Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniNo tunnel Minori-Maiori, Mormile: «Ci stanno espropriando una bella e buona parte del paese»
Scritto da (Redazione), martedì 4 agosto 2020 16:01:48
Ultimo aggiornamento martedì 4 agosto 2020 16:01:48
«Opera inutile e dannosa». Così il consigliere comunale di "Minori Unita", Fulvio Mormile, definisce il progetto del tunnel di collegamento tra i comuni di Maiori e Minori e invita i cittadini a fare la propria parte per evitare la realizzazione dell'opera pubblica.
«Cittadini di Minori, scuotiamoci, ci stanno per espropriare di una bella e buona parte del nostro paese - scrive Mormile in una nota - : perderemo ¼ del nostro già piccolo lungomare, in cambio, secondo l'Anas, di un risparmio di soli 28 secondi sulla percorrenza media, ad opera ultimata. Invaderanno la grotta dell'Annunziata, cancellando testimonianze artistiche e paesaggistiche inestimabili, solleciteranno, con i lavori di scavo, l'intero abitato di Torre, già scenario di numerosi crolli negli anni. La rampa della nuova strada ingombrerà quasi per intero il campo di calcetto rendendo impossibile la visuale dal lato dell'antico mulino».
L'opera, per la sua realizzazione, ha incassato, da parte del Consiglio regionale, la deroga al Put. Prossimo step la convocazione della Conferenza dei Servizi e i pareri della Soprintendenza.
Mormile spiega che il progetto tunnel da 18 milioni di euro per 400 metri di galleria scavata nella roccia, distrae fondi pubblici già destinati al progetto funivia Minori-Ravello: «Rinunceremo alla funivia, perché si concentreranno tutte le risorse su quest' opera. Abbiamo cercato di avviare un discorso di confronto costruttivo con le forze di maggioranza, riconoscendone alcuni vantaggi: la passeggiata della Torricella, la rivalutazione di alcuni immobili fronte strada (che sembrano essere diventati appetibili ad imprenditori locali, sempre in cerca dell' affare a costo zero), poca cosa per poter giustificare il totale stravolgimento di uno dei luoghi più belli del nostro paese».
Il Consigliere comunale dà priorità all'allargamento della Statale Amalfitana in zona Torre Paradiso-Marmorata: «Proponemmo, fin da subito, di investire queste risorse per risolvere il vero problema traffico nel paese: Torre Paradiso - Marmorata. Purtroppo l'avvicinarsi della campagna elettorale Regionale ha trasformato la nostra cittadina in merce di scambio politico elettorale, al punto da far lievitare il costo di quest' opera da 8,9 a 20 milioni di euro. Nè riteniamo che, il ragguardevole risultato, riportato nelle ultime elezioni comunali dall'attuale maggioranza, abbia consegnato loro, di diritto, il potere assoluto sulla nostra comunità».
«Ci auguriamo che in tutti noi esploda la consapevolezza che il paese è e deve restare di tutti i minoresi e che si possa tramandare ai nostri figli migliore di quanto lo abbiamo trovato» chiosa Mormile.
Intanto a Minori è nato un comitato civico spontaneo formato ad hoc per scongiurare la realizzazione del tunnel attraverso una raccolta di firme.
>Leggi anche:
A Minori un comitato civico per dire "No" altunnel. Al via la raccolta firme
"La galleria Minori-Maiori sacrifica la funivia Minori-Ravello"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Scala per la sicurezza e il decoro urbano. Sono cominciati da alcuni giorni i lavori di messa in sicurezza della rete viaria del comune più antico della Costa d'Amalfi. Un percorso circolare da 3,8 cilometri, dal centro storico a Minuta, a Campidoglio a San Pietro: le strade principali, le più suggestive...
La dottoressa Maria Senatore è il nuovo Segretario Comunale di Ravello. Subentra alla dottoressa Pina Capasso, che dopo solo 20 mesi lascia Ravello per trasferirsi al Comune di Monsampolo, in provincia di Ascoli Piceno. Classe 1964, originaria di Nocera Inferiore, la dottoressa Senatore è Laureata in...
Il bollettino serale aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana, registra 134 contagi attuali (tre in meno rispetto a ieri), di cui 55 soltanto a Vietri sul Mare che resta il comune della Divina col maggior numero di casi. Nelle ultime 24 ore sono soltanto due...
Con l'accertata guarigione degli ultimi cittadini rimasti postivi al coronavirus, da stasera Minori è comune "Covid free". Dallo scorso ottobre sono stati in totale 122 i minoresi ad aver contratto il virus. Attualmente in Costiera Amalfitana soltanto a Furore e a Minori non si contano contagi. Si attende...
Ad Amalfi la Strada Statale 163 Amalfitana potrebbe riaprire anche prima del prossimo 25 aprile, data annunciata per il termine dei lavori di ricostruzione del tratto franato il 2 febbraio scorso. Da questa mattina sono cominciate le operazioni di preparazione del fondo stradale per la stesura del nuovo...