Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: domenica 24 il veneziano Giovanni Feltrin alla Festa Organistica di Campinola
Inserito da (ilvescovado), sabato 23 luglio 2016 10:27:52
Appuntamento, domenica 24 luglio, con la storia e con l'amore per la cultura a Campinola di Tramonti. La 5^ festa organistica ospita il veneziano Giovanni Feltrin, che interpreterà "Danze per Organo Napoletane e Veneziane" all'organo Carlo Rossi della chiesa parrocchiale di Campinola a Tramonti. Espressione di gioia interiore e conforto, le musiche di Johann Kaspar Ferdinand Fischer, Johann Kuhnau, Antonio Valente, Giovanni De Macque, Giovanni e Carlo Fontebasso allieteranno i presenti, a partire dalle 19, presso la Chiesa di San Giovanni Battista.
Giovanni Feltrin è diplomato in organo, pianoforte e musica liturgica prepolifonica, si è perfezionato con importanti maestri, è vincitore di molti concorsi internazionali e svolge intensa attività concertistica in Italia e all'estero. È spesso membro di giurie internazionali, nonché compositore ed ha inciso numerosi dischi. Attualmente è inoltre docente al Conservatorio di Rovigo e organista alla Cattedrale di Treviso.
«La fede senza le opere è sterile» e la Festa Organistica di Campinola ha assunto pienamente la citazione di San Giacomo. La "Fede" è anche quella dei cittadini di Campinola che l'hanno testimoniata facendo rinascere l'antico e prezioso organo settecentesco per il piacere di tutti e la gloria di Dio. Un evento che serve a rinnovare la memoria con "atti d'amore" in alcuni valori antichi che sembrano, giorno dopo giorno, svanire nell'indifferenza e una tecnologia stravolgente ma che meritano di non essere dimenticati. Atti d'amore sono gli spontanei e generosi apporti dei Campinolesi che operano in altre regioni e che conservano il vivissimo ricordo e la nostalgia per la loro terra natìa. Il concerto di Giovanni Feltrin in particolare è sostenuto da Cristina Russo della Pizzeria "Pino's 2" di Preganziol nel Trevigiano che ama tenere anche così il legame sentimentale con la terra campinolese che ha lasciato a tredici anni.
La Festa è realizzata dagli Amici dell'Organo "Carlo Rossi" con la Parrocchia e il Giardino Segreto dell'Anima; gode del patrocinio morale del Comune di Tramonti e la spontanea direzione artistica di Antonio De Marco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104720105
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...