Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniMinori, pubblicato bando per realizzazione strada interna con parcheggi pubblici e pertinenziali
Scritto da (Redazione), lunedì 20 gennaio 2020 16:56:39
Ultimo aggiornamento martedì 21 gennaio 2020 10:01:32
È stato pubblicato sull'albo pretorio del Comune di Minori il bando per l'affidamento in finanza di progetto dell'intervento "Strada di collegamento della viabilità interna con la S.S. 163 Amalfitana Km 32+500 e relativi parcheggi pubblici e pertinenziali".
Il Servizio Lavori Pubblici del comune di Minori ha indetto, con determina a contrarre numero 30 del 27/12/2019, una procedura aperta per l'affidamento in finanza di progetto(art. 183 cc. 1÷14 d.lgs. 50/2016 e ss. mm. e ii.) del contratto di concessione afferente la progettazione esecutiva, l'esecuzione (nonché la successiva gestione) della Strada di collegamento interna e relativi parcheggi pubblici e pertinenziali.
Il termine per il ricevimento delle offerte è fissato alle 13:00 del 17 aprile 2020.
La gara si svolgerà con un sistema telematico, tramite la Piattaforma di e-procurement denominata "TuttoGare". Non saranno, quindi, prese in considerazione offerte pervenute con modalità diverse.
Le buste telematiche virtuali contenenti le offerte dovranno quindi essere caricate (upload) sulla Piattaforma telematica "TuttoGare", collegandosi all'indirizzo web https://minori.tuttogare.it/gare secondo le modalità previste al paragrafo 3 del disciplinare di gara.
Il progetto finanza dall'importo di 13 milioni di euro, partorito dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Reale nel 2011, garantirebbe la sicurezza dei cittadini in caso di calamità naturale ma che decongestioni il traffico del Corso Vittorio Emanuele con la messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico della parte di territorio comunale situata in destra idraulica del torrente, nel tratto compreso tra via Cesare Carola e via Gerardo Amato, in prossimità dell'incrocio con la Statale Amalfitana. Una bretella della lunghezza di circa 190 metri che costituirebbe elemento viario imprescindibile per un incisivo miglioramento della mobilità comunale, oltre che una fondamentale via di fuga e di soccorso considerando che l'intero bacino del torrente "Sambuco" e quindi del "Rheginna Minor" è tra le zone a rischio idrogeologico più elevato nella Costiera Amalfitana (R3 ed R4).
Inoltre il progetto prevede la realizzazione di parcheggi pubblici e pertinenziali interrati con accesso dalla nuova arteria pubblica, in base all'esigenza della collettività (avvertita in misura particolare nei comuni costieri) di disporre di box e posti auto nelle vicinanze del centro urbano a costi ragionevoli, con priorità d'acquisto per i residenti.
Il Comune ha già acquisito, da oltre 100 cittadini aventi titolo, l'impegno all'assegnazione di box auto pertinenziale per circa 7 milioni di euro dei 13 previsti per la realizzazione dell'intervento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 21.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Da stasera il numero dei contagi sul territorio comincia a calare: 243. Tornano ad aumentare i guariti di giornata, 38, venticinque in più dei nuovi positivi. Ad Amalfi si registra...
Circa quindici tamponi molecolari saranno eseguiti domiciliarmente domani, domenica 17 gennaio, ai contatti diretti delle due donne di Ravello risultate positive al Covid -19 nelle ultime 24 ore. Il vicesindaco Salvatore Ulisse Di Palma, delegato alla Sanità del Comune di Ravello, in prima line a in...
«Ci bagna lo stesso mare, ci uniscono le stesse tradizioni. Terra di incanto, "l'isola di Arturo" rappresenta tutti quei luoghi che vivono in un immaginario collettivo fatto di bello, paesaggi, natura, accoglienza, storia e conoscenza. Per questo anche il Comune di Sorrento sostiene con forza la candidatura...
Quattro volontari al Servizio Civile Universale per il Comune di Conca dei Marini. Quattro posizioni da impiegare in due progetti: "Sostenibilità territoriale" e "Riscopriamo la storia". Trattamento economico: Agli operatori volontari spetta un compenso per lo svolgimento del servizio pari a € 439,50...
Il Comune di Maiori ha adottato ulteriori misure preventive e precauzionali per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Covid-19. Sulla base del numero dei nuovi contagi rilevati e al fine di evitare il propagarsi dell'epidemia, con ordinanza numero 50 del 15 gennaio 2021 il sindaco Antonio...