Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniMinori, baruffa in Consiglio comunale. Sindaco inveisce contro Cioffi: «Lei è una vergogna umana» [VIDEO]
Scritto da (redazione), martedì 27 ottobre 2020 12:28:44
Ultimo aggiornamento mercoledì 28 ottobre 2020 10:06:10
Momenti di animosità e degenerazione si sono registrati ieri sera nel corso del Consiglio Comunale di Minori. La questione relativa alla progettazione della stradina interna per la borgata di Villamena sollevata dal consigliere di minoranza Antonio Cioffi ha fatto andare su tutte le furie il sindaco Andrea Reale. In buona sostanza Cioffi asseriva che il primo cittadino avrebbe dato priorità alla realizzazione della strada per il villaggio alto di Torre perché area più popolosa con conseguente ricaduta in termini di consensi alle ultime elezioni.
Come si evince dal video integrale dell'assise mandata in diretta (visualizzabile in basso dal minuto 1:09:30) Reale, presidente del Consiglio comunale, ha perso le staffe. Volano parole grosse.
«Consigliere Cioffi, lei è talmente piccolino che supera di gran lunga il pagliaccio, molto peggio di Fulvio Mormile - ha esclamato Reale -. Lei è la vergogna umana, glielo dico io». Parole pesanti con Cioffi che si è sentito legittimamente offeso.
«Lei viene a parlare di voti, come se a me servissero i voti di Villamena per stare seduto a questo posto - ha continuato Reale -. Ma lei si rende conto che vive in un altro mondo? Questa maggioranza ha da oltre 12 anni l'85% dei consensi. Lei cosa vale? Lei cosa vuole parlare? Lei mi ha accusato con le sue parole che io faccio voto di scambio sulla condizione della strada di Villamena. Lei è piccolino, lei è minuscolo, è molto più piccolo di un verme».
Nella baruffa Reale ha cercato, poi, di spiegare i motivi ostativi per la realizzazione della stradina.
«La strada di Villamena aveva la problematica di quella strada che adesso va dal Cimitero al Monte, dov'è stato fatto un papocchio, è entrata la Procura della Repubblica. Lo sai che non viene approvata la strada completa per Villamena se non metti a posto l'altra parte? Sei piccolino, sei poverino, sei un poveraccio».
Uno spettacolo poco edificante, con linguaggio e toni inadeguati, che va a delegittimare l'autorevolezza delle istituzioni, dissonante e stridente nel momento democratico più alto della vita cittadina di un paese civile quale Minori. Non è la prima volta che si assiste a certe tensioni: sarebbe il caso di ristabilire le regole di un dibattito politico-istituzionale corretto.
«Mi scuso con chi ha ascoltato questo consiglio dai toni alti» ha detto alla fine Reale: «Da domani avremo un gruppo di lavoro per preparare un progetto per la strada, serio, per il progetto che verrà approvato e poi finanziato per dare un'altra opera a Minori».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
AMALFI - Prenderanno ufficialmente il via questo pomeriggio gli interventi di rifacimento della sede stradale della 163, al chilometro 29,750, distrutto dall'evento franoso del 2 febbraio scorso. Ad annunciarlo è l'ANAS che ha investito un milione e 100mila euro. Il cantiere verrà attivato in un'area...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera è di 228 il totale dei cittadini positivi, due in meno di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 12 nuovi contagi: 3 a Cetara come a Praiano, 2 a Vietri sul Mare e uno,...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il mese di marzo comincia con 228 cittadini positivi, diciannove in più di ieri, un aumento costante oramai. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 7 a Tramonti,...
A Tramonti si registrano strasera sette nuovi casi di positività al Covid-19. Quattro di questi presentano i sintomi del virus. Il Comune di Tramonti, in sinergia con Asl e Usca, ha eseguito il tracciamento della rete dei contatti per la somministrazione dei tamponi. Il totale dei positivi sul territorio,...
E' indetta una selezione pubblica, per titoli ed esame, per la formazione di una graduatoria finalizzata all'eventuale assunzione a tempo determinato di Agenti di Polizia Municipale. La domanda, sottoscritta e redatta in carta libera e secondo lo schema allegato (ALLEGATO A) ma non a pena di esclusione,...