Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniMancata formazione del personale in emergenza Covid: Comune di Maiori costretto a pagare 6mila euro di multa all’Asl
Scritto da Emiliano Amato (redazione), martedì 29 dicembre 2020 20:15:25
Ultimo aggiornamento martedì 29 dicembre 2020 20:50:30
Il Comune di Maiori costretto a pagare una multa da 6mila euro per il mancato rispetto delle osservanze anti contagio da Covid-19.
I fatti risalgono allo scorso mese di agosto quando ispettori del Dipartimento di Prevenzione dell'AslSalerno hanno fatto visita agli uffici comunali di Maiori per la verifica del rispetto delle misure di contenimento del virus sul luogo di lavoro.
Dai controlli erano emerse diverse anomalie che hanno imposto prescrizioni e una sanzione salatissima di 6.388,22 euro. Contestata la mancata formazione in maniera regolare ed adeguata dei lavoratori individuati per la gestione delle emergenze.
Solo oggi, mediante determina di liquidazione (la 1145) della cifra di 6100 euro in favore dell'Asl Salerno, prodotta il 2 dicembre 2020, pubblicata di recente sull'albo pretorio comunale, riusciamo ad avere notizia di questo aggravio per le casse del Comune di Maiori.
E dire che di questo episodio non è stata fatta menzione nella scorsa campagna elettorale a Maiori.
A tal proposito è intervenuto il gruppo di minoranza Idea Comune rappresentato da Salvatore Della Pace e Marco Cestaro: «Tutto questo accadeva nel mentre il Sindaco ci beava di una narrazione della nostra Maiori sicura, tranquilla e sotto controllo proprio grazie alla sua preparazione, abnegazione in materia sanitaria (noi tutti ricordiamo le immagini del nostro sindaco impegnato ai posti di blocco con l'ausilio del drone e i consueti appuntamenti serali su Facebook) .
Si dimenticava, però, di controllare la sicurezza, soprattutto sanitaria, proprio della casa comunale ove lavorano i nostri dipendenti.
Questa è un'altra perla del percorso amministrativo di Capone & c. L'amarezza che proviamo ci spinge ad essere determinati».
«Il sindaco, la giunta e il responsabile della sicurezza destinino parte dei loro compensi fino al raggiungimento dell'importo di quanto anticipato dal comune. Questo per il rispetto dovuto all'intera cittadinanza» chiedono Della Pace e Cestaro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il numero dei contagi sul territorio continua a calare in virtù del maggior numero di guariti rispetto ai nuovi contagiati: 214, nove in meno di ieri. Anche stasera sono 17 i guariti...
Riceviamo e pubblichiamo nota dell'assessore all'Istruzione del Comune di Ravello, Natalia Pinto, che controbatte a quanto dichiarato dai consiglieri comunali di minoranza Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi circa il malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento del plesso scolastico di Via Roma che...
Maxi screening di verifica ai contagiati Covid domani mattina a Ravello. Saranno 65 i cittadini chiamati a sottoporsi al tampone molecolare dalle 9,30 al garage dell'auditorium in modalità "drive in". Tra questi anche il sindaco Salvatore Di Martino e quanti, dopo oltre due settimane di accertata positività,...
Il Forum dei Giovani di Furore è beneficiario di un finanziamento regionale da 15mila euro per la realizzazione del progetto denominato "Talking paths". Si tratta di un risultato di non poco conto per i giovani del borgo costiero, sia perché è stato l'unico Forum della Costa d'Amalfi ad essere stato...
A Ravello i consiglieri comunali di minoranza di insieme per Ravello, Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, denunciano il mal funzionamento dell'impianto di riscaldamento al plesso scolastico di Via Roma. Uno smacco se di considera che il ritorno in classe degli alunni della Scuola dell'infanzia e delle...