Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, 28 agosto storie di emigranti in un concerto al molo

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Minori, 28 agosto storie di emigranti in un concerto al molo

Un percorso di storie tra prosa e canzoni, "due mondi espressivi" inseparabili per il poliedrico Lello Giulivo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 agosto 2015 17:44:33

Torna, a Minori, l'evento "Scenari in Costiera" con Napoli-Baires e ritorno - Storie di emigranti, un percorso di storie tra prosa e canzoni, con la direzione artistica di Nando Formisano, che vede protagonista Lello Giulivo.

Venerdì 28, alle 21,30, presso il pontile di Minori, un appuntamento unico racconterà la vita durante i primi del novecento entrando nell'anima dei popoli meridionali.

«L'idea di realizzare questo concerto - spiega Lello Giulivo - nasce dal mio grande desiderio di misurarmi, da cantante ed interprete, con la Canzone Napoletana e la Canzone Tango dei primi del 900. Queste due grandi espressioni musicali si accostano, si sfiorano, sono una parte dell'altra, ed entrambe hanno avuto mirabili interpreti che hanno contribuito a renderle famose in tutto il mondo. Due tra i più grandi interpreti, tanto da essere considerati capiscuola, ognuno nel suo genere, sono sicuramente Gennaro Pasquariello e Carlos Gardel; ed è a loro che mi sono ispirato per la realizzazione di questo progetto».

«A suggello di questo progetto - continua l'attore napoletano - non poteva mancare la prosa, che è sempre presente nei miei spettacoli e cammina affiancandosi di pari passo alla musica. Non ho mai voluto separare questi due mondi espressivi che mi appartengono sin da quando ho iniziato il mio percorso professionale.Ho scelto come lettura da affiancare ai brani musicali "La lettera smarrita" di Manlio Santanelli, eccelso autore partenopeo che ha voluto dedicarmi questo testo ispirandosi al percorso da me seguito in un ipotetico viaggio tra Napoli e Buenos Aires, consegnando non solo a me, ma a quanti testimoniano, le numerose affinità esistenti tra queste due culture».

Tutto questo grazie alla partecipazione di Ciro Cascino al pianoforte, Giuseppe Dicolandrea al clarinetto, Agostino Oliviero al sax e Ottavio Gaudiano al mandolino e al contrabbasso, nonché agli arrangiamenti musicali di Antonio Sinagra e alla regia di Bruno Garofalo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105018101