Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniMaiori, finalmente Comune riparerà ringhiera su SS 163
Scritto da (redazionelda), martedì 21 settembre 2021 17:12:25
Ultimo aggiornamento martedì 21 settembre 2021 17:35:02
Finalmente, dopo anni di rimpalli di responsabilità e disinteresse, sarà recuperata e messa in sicurezza la fatiscente ringhiera di protezione alla Statale 163 Amalfitana sul fronte mare di Maiori, fra la Torre Normanna e il Lungomare in località Costa d'Angolo.
Il Comune di Maiori, responsabile della manutenzione ordinaria e straordinaria della balaustra ossidata ed erosa dagli agenti atmosferici e da numerosi sinistri stradali, è stato richiamato alle proprie responsabilità dall'ANAS che gestisce la Statale. Con determinazione numero 418 del 17 settembre scorso a firma del responsabile dell'area tecnico manutentiva e lavori pubblici del Comune, l'architetto Roberto Di Martino, è stato avviato il progetto esecutivo per "Lavori di manutenzione parapetto in ferro ss163 dal km 35+740 al km 35+964 traversa interna".
Dopo anni di attesa e problemi legati alla pandemia che hanno provocato rallentamenti nella indizione delle procedure di affidamento, nonché nella redazione dei progetti, considerata anche la mole di lavoro, la ringhiera, oramai fradicia, sarà riparata e messa in sicurezza per i suoi 250 metri metri di lunghezza.
L'importo complessivo dell'intervento, come previsto dal quadro economico del progetto, è pari a 44mila euro, che saranno attinti dal cosiddetto "Decreto Sud", stabilito con D.P.C.M. del 17 luglio 2020, destinato alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Nello specifico, al Comune di Maiori un fondo pari a 169.782,00 euro per l'annualità 2021 lavori da appaltare e consegnare entro il 30 settembre.
>Leggi:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103215104
Dopo quasi 3 mesi di lavori di restyling, domenica 22 maggio, a Vietri sul Mare ha riaperto la Villa Comunale, affacciata sul mare della Costa d'Amalfi e anfiteatro di eventi estivi. Gli interventi, iniziati lo scorso 8 marzo, hanno riguardato sia la messa in sicurezza della struttura che l'impianto...
Com'è ormai noto, il Consiglio di Stato, lo scorso marzo ha ingiunto la demolizione di una serie di opere in calcestruzzo armato della struttura balneare "Lido Adriana" di Erchie, confermando l'ordinanza del Comune di Maiori (n. 48 del 12/09/2016) contro cui il concessionario aveva fatto ricorso al TAR....
Stamattina insieme al consigliere provinciale delegato alla viabilità, Rosario Danisi, il Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha effettuato due sopralluoghi, in località bivio Raito e a Padovani di Dragonea. Al bivio di Raito l'Amministrazione comunale mira, dopo aver ottenuto la concessione...
Il Comune di Positano cerca addetti al servizio infopoint turistico, che sarà attivo da giugno a settembre 2022. La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo o in alternativa inviata a mezzo mail a segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it entro le 12 di lunedì 30...
Un incontro per consentire l'intreccio di visioni politiche ad ampio respiro, esperienze sul campo e buone pratiche di valorizzazione territoriale dei Borghi d'Italia, a partire dalla vivacità delle comunità che li abitano. Questo, in breve, l'obiettivo del seminario informativo previsto per il prossimo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.