Tu sei qui: PoliticaNicola Amato: «Oggi a chi e a che cosa serve la Fondazione Ravello?»
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 ottobre 2015 12:09:29
«Ad oggi, dopo mesi e anni di guerra intestina fra gli amici di sempre ci viene mostrato una faccia della Fondazione Ravello che, seppur immaginato, nessuno avrebbe voluto conoscere». E' questo il pensiero che Nicola Amato, dirigente del Comune di Ravello, candidato alle passate elezioni nella lista di Ravello nel Cuore, migliore eletto in assoluto, affida a Facebook in questi difficili giorni per ravello e la sua Fondazione.
«I giochi politici e di potere - scrive Amato -, le vicende degli ultimi tempi e ciò che traspare dalle notizie di stampa sulla Fondazione Ravello, stanno facendo veramente male a questo paese. Stare solamente a guardare o voltare lo sguardo mentre "non ravellesi" decidono le sorti di Ravello, come terra di conquista, rende tutti noi dei "non ravellesi"».
Nicola Amato si pone due interrogativi: «Oggi a chi e a che cosa serve la Fondazione Ravello? Ha ancora ragione di esistere visto che è venuto a mancare lo spirito iniziale che ne determinò la nascita? E allora, se non riusciamo a rifondarla veramente, dovremmo chiedere al Governatore De Luca di valutare, in prima persona, l'opportunità d sciogliere la Fondazione Ravello, senza indugio! Le giovani generazioni ravellesi, pur non essendo formate nelle varie scuole di management, sapranno sicuramente realizzare quei momenti di sviluppo culturale e di promozione turistica a difesa della storia, del patrimonio e del buon nome di Ravello».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102427106
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...