Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniMaiori aderisce a #Ricominciodate: avviso pubblico per 30 borse di lavoro
Scritto da (redazioneip), martedì 9 giugno 2020 11:42:04
Ultimo aggiornamento martedì 9 giugno 2020 11:42:04
Nell'ambito del progetto #Ricominciodate, il Comune di Maiori istituisce borse lavoro da assegnare a inoccupati e disoccupati che dovranno provvedere alla sorveglianza dei luoghi pubblici, contro i comportamenti sbagliati di residenti e visitatori. Il progetto prevede lo svolgimento di attività relative alle seguenti aree: spiagge e mare, parco giochi presso il lungomare Amendola, giardini Palazzo Mezzacapo, bagni pubblici e piccola manutenzione a tutela del decoro urbano.
PERIODO E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Le attività dovranno essere realizzate dal 22 giugno al 22 settembre 2020. Per ciascuna borsa lavoro è previsto compenso netto di euro 600,00 previa presentazione dei fogli di presenza, vistati dai rispettivi coordinatori. Ciascuna borsa lavoro ha una durata di n.1 mese.
Lo svolgimento delle attività avverrà con il coordinamento da parte dei Responsabili degli Uffici Comunali. Ciascun borsista riceverà dagli Uffici Comunali una "scheda progetto", da sottoscrivere con indicazione delle attività, delle modalità e dei tempi di svolgimento. Per ogni borsista il Comune di Maiori procedere all'attivazione delle coperture assicurative necessarie.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare all'avviso pubblico i cittadini in possesso dei seguenti requisiti: avere compiuto il 18mo anno di età e non aver raggiunto l'età pensionistica, essere residente nel Comune di Maiori da almeno 6 mesi al momento della presentazione della domanda, essere disoccupati o inoccupati al momento della presentazione della domanda e privi di forme di sostegno al reddito, essere di sana e robusta costituzione fisica idonea allo svolgimento delle attività, essere iscritto al competente Centro per l'Impiego, non essere percettore di reddito di cittadinanza, non aver superato per l'anno corrente l'importo di € 5.000,00 per prestazioni occasionali.
L'istanza di partecipazione è riservata ad un solo componente del nucleo familiare.
CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA
Previa verifica del possesso dei requisiti di partecipazione all'avviso pubblico, l'Ufficio Servizi Sociali formulerà graduatoria sulla base dei seguenti punteggi:
In caso di parità di punteggio verrà data precedenza all'istante più grande di età.
AREA AMMINISTRATIVA
In caso di rinuncia da parte di un beneficiario si procederà allo scorrimento della graduatoria.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda va presentata utilizzando l'allegato modello, da inviare al Comune di Maiori entro le
13,00 del 15 giugno 2020 all'indirizzo mail: anagrafe@comune.maiori.sa.it a mezzo pec:
protocollo@pec.comune.maiori.sa.it.
Controlli
Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini dell'accesso al beneficio, anche richiedendo la produzione di specifiche attestazioni.
Si ricorda che, a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Pubblicità
Il presente avviso sarà pubblicato unitamente al modello di domanda all'Albo Pretorio del Comune
di Maiori e sulla home page del sito istituzionale.
Informativa sul trattamento dei dati personali
Il Comune di Maiori, in qualità di titolare del trattamento, gestirà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per l'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla conclusione del procedimento-processo o allo svolgimento del servizioattività richiesta e conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
Clicca QUIper scaricare il modello della domanda.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera è di 228 il totale dei cittadini positivi, due in meno di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 12 nuovi contagi: 3 a Cetara come a Praiano, 2 a Vietri sul Mare e uno,...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il mese di marzo comincia con 228 cittadini positivi, diciannove in più di ieri, un aumento costante oramai. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 7 a Tramonti,...
A Tramonti si registrano strasera sette nuovi casi di positività al Covid-19. Quattro di questi presentano i sintomi del virus. Il Comune di Tramonti, in sinergia con Asl e Usca, ha eseguito il tracciamento della rete dei contatti per la somministrazione dei tamponi. Il totale dei positivi sul territorio,...
E' indetta una selezione pubblica, per titoli ed esame, per la formazione di una graduatoria finalizzata all'eventuale assunzione a tempo determinato di Agenti di Polizia Municipale. La domanda, sottoscritta e redatta in carta libera e secondo lo schema allegato (ALLEGATO A) ma non a pena di esclusione,...
Alberi tagliati, erbaccia, vialetti sporchi. Si presenta così uno spazio sulla strada statale 163 che porta a Positano e in Costiera Amalfitana, a due passi da una casetta Anas, ricadente nel territorio di Vico Equense. Era quasi un boschetto di pini, un punto di ristoro e di pausa; in questo tratto...