Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRischio frane e tragedie su coste campane, senatore Iannone interroga Ministri Ambiente e Salute

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Rischio frane e tragedie su coste campane, senatore Iannone interroga Ministri Ambiente e Salute

Inserito da (redazionelda), lunedì 13 agosto 2018 12:38:25

Un'interrogazione ai Ministri dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare e della Salute sulla condizione di sicurezza delle coste campane a rischio frana, per la tutela dell'incolumità dei residenti e dei tanti turisti che in questo periodo affollano le località balneari come la Costiera Amalfitana e la Penisola Sorrentina.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

E' quanto avanzato dal senatore salernitano di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone. «Troppe volte ci si limita ad emettere delle ordinanze che sono largamente disattese - ha dichiarato Iannone -. Non è possibile attendere tragedie ricorrendo esclusivamente a pratiche burocratiche per lavarsi la coscienza ed evitare responsabilità penali delle Autorità competenti. Abbiamo autentici paradisi che rischiano il collasso ad Ischia, a Procida, a Capri, in Penisola Sorrentina, in Costa d'Amalfi, in Cilento e nel Golfo di Policastro. Le stelle non posso rimanere a guardare in attesa dell'inevitabile se non si corre ai ripari: bisogna subito incrementare la sorveglianza in mare con uomini e mezzi da dedicare ai punti di costa maggiormente esposti al rischio».

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

IL TESTO DELL'INTERROGAZIONE

 

Atto n. 4-00441

Pubblicato il 30 luglio 2018, nella seduta n. 28

IANNONE - Ai Ministri dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare e della Salute.

 

Premesso che, a quanto risulta all'interrogante:

lungo il litorale campano da anni si è in attesa di progetti e piani di finanziamenti per mettere in sicurezza i costoni rocciosi;

ci sono ordinanze che si rinnovano da decenni in automatico per i tratti di costa pericolanti;

ormai le autorità marittime della Campania hanno disposto le interdizioni con proprie ordinanze, a seguito di periodiche ricognizioni a bordo di mezzi delle capitanerie di porto insieme alle autorità alle quali, per legge, sono demandate competenze amministrative e di vigilanza relativamente all'assetto idrogeologico del territorio;

esistono molti "paradisi" che rischiano il collasso;

dalle ordinanze si scopre che: ad Ischia ci sono divieti che riguardano baia di San Pancrazio, spiaggia degli Inglesi, il litorale tra Carta romana e il castello Aragonese, la torre Michelangelo, le terme di Castiglione, la località "Bagnitiello", la località monte Vico del comune di Lacco Ameno, punta di Mezza torre, baia di San Francesco, scogli Innamorati, cava dell'Isola e punta Imperatore, tratto di spiaggia dei Giardini Poseidon in località Citara del comune di Forio, tratto di costa nella baia di Sorgeto, tra punta Chiarito e la spiaggia di Cava Grado in località Sant'Angelo del comune di Serrara Fontana, tratto di spiaggia in località "Maronti" del comune di Barano;

a Procida ci sono specchi acquei interdetti interamente o parzialmente in corrispondenza dei seguenti costoni: punta della Lingua, scoglio di Sant'Anna, Punta dei Monaci; spiaggia della Corricella, punto Pizzaco, punta Solchiaro, l'isolotto di Vivara tra Ciraccio e punta Serra. A Capri zone vietate a marina di Caterola, area tra punta di Mulo e punta del Tuono (compresa cala Ventroso e grotta Verde), punta Vivara (ponente della spiaggia di Marina grande), area tra grotta dell'Arsenale e torre Saracena, grotta Tragara, lato ponente di cala del Fico, grotta Bianca e faraglione di Matermania, zona Faro di Tiberio. Pericoli e divieti a capo Miseno, torre Gaveta e isolotto di San Martino. In penisola Sorrentina pericoli a la Pignatella e allo scoglio della Tartaruga di Vico Equense. Oltre punta Campanella verso sud pericoli e divieti nei pressi della marina di Vietri, a Cetara centro, ad Amalfi nei pressi del porto, a Maiori, a Minori, Positano nei pressi del porto e a Conca dei Marini. E ancora più a sud interdizioni in località Ficocelle-cala Fetente, a Marinella spiaggia delle Ossa in località Palinuro del comune di Centola. E ancora in località cala delle Vipere-Cascarella-Garagliano del comune di San Giovanni a Piro e in località canale di Mezzanotte del comune di Sapri,

si chiede di sapere:

quali azioni il Governo intenda realizzare per mettere in sicurezza un territorio fragile, ma che ha una straordinaria vocazione turistica legata al mare;

se sia intenzione del Governo, e attraverso quale strategia, tutelare l'incolumità di tanti turisti fruitori dei punti di costa menzionati, che spesso disattendono i divieti sottovalutando il rischio;

se si ritenga necessario, in attesa di realizzare progetti di messa in sicurezza, rafforzare dotazioni di uomini e mezzi da destinare alla sorveglianza e alla prevenzione nella stagione estiva.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109717106

Politica

Ospedale “Costa d’Amalfi”, bocciata la mozione di Raffaele Scala (Italia Viva) nel Consiglio Comunale di Ravello

Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...

Il Ministero della Cultura rinnova protocollo di collaborazione con la Guardia di Finanza

Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...

Maiori, «Accesso limitato e disagi per i disabili in spiaggia»: le consigliere D’Amato e Sarno interrogano il Sindaco

Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...

Atrani, le motivazioni delle dimissioni di Luciano De Rosa Laderchi da vicesindaco e assessore

Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Iannone: "Che per De Luca il Cilento non esista è dimostrato dai suoi 10 anni di governo"

"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...