Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniIl coro dei bambini di Ravello sotto al Municipio: «Vogliamo un posto per giocare» [VIDEO]
Scritto da (Redazione), mercoledì 3 giugno 2020 11:41:54
Ultimo aggiornamento mercoledì 3 giugno 2020 14:49:27
Terminato il lockdown c’è voglia di ritornare alla vita. E mentre a Ravello i "grandi" tentano di prepararsi alla stagione stiva delle incognite, i piccoli chiedono a gran voce di porte tornare a giocare usufruendo dei pochi spazi pubblici adibiti ad attività ludiche del territorio.
E memori delle lentezze per l’assegnazione del nuovo campo da tennis di viale Wagner, i cui lavori di restyling sono conclusi da un anno con la struttura rimasta chiusa fino ad oggi, il 1° giugno scorso alcuni bambini di Ravello si sono dati appuntamento sotto Palazzo Tolla, sede del municipio, per chiedere, a gran voce, uno spazio per giocare.
Un coro vigoroso (video in basso), malgrado le mascherine, rivolto al Sindaco che ha già comunicato di voler riprendere l’iter per la costituzione della nascente associazione "controllata" dal Comune, ma nel frattempo procedere all’affidamento del campo da tennis a un sodalizio già costituita che almeno per la stagione estiva, avrà il compito di gestirlo, garantendone la fruizione gratuita e soprattutto contingentata nel rispetto delle norme igieniche vigneti.
Il sindaco Salvatore Di Martino sarebbe orientato ad affidare la struttura all’associazione sportiva "Costiera e Monti Lattari", presieduta da Marco Rossetto (l’ex dodicesimo uomo di Insieme per Ravello), preferendolo agli storici esponenti del tennis ravellese che pure stavano dialogando con l’Amministrazione comunale per la formazione del nuovo soggetto associativo.
In questo momento la cosa più importante è che i bambini tornino a giocare tranquilli nel loro paese dopo l’incubo coronavirus.
Leggi anche:
"Noi bambini di Ravello dove dobbiamo giocare?", spunta uno striscione di fronte al Comune [FOTO]
Ravello, spazi sociali mancanti: colpa degli adulti che a ragazzi di oggi pesa tanto
Ravello, nuovo campo da tennis presenta primi difetti: Comune corre ai ripari [FOTO]
Ravello, progetto restyling campetto Lacco: se ne discute in Consiglio comunale
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
È fissato per domenica 7 marzo il terzo ed ultimo evento dell'iniziativa Domeniche ecologiche, programmato nell'ambito dell'Isola ecologica del tesoro 2021, promosso dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde. L'appuntamento è in località Casarlano, dalle 10.00 alle 12.30, dove potrà essere conferito...
AMALFI - Prenderanno ufficialmente il via questo pomeriggio gli interventi di rifacimento della sede stradale della 163, al chilometro 29,750, distrutta dall'evento franoso del 2 febbraio scorso. Ad annunciarlo è l'ANAS che ha investito un milione e 100mila euro. Il cantiere verrà attivato in un'area...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera è di 228 il totale dei cittadini positivi, due in meno di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 12 nuovi contagi: 3 a Cetara come a Praiano, 2 a Vietri sul Mare e uno,...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il mese di marzo comincia con 228 cittadini positivi, diciannove in più di ieri, un aumento costante oramai. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 7 a Tramonti,...
A Tramonti si registrano strasera sette nuovi casi di positività al Covid-19. Quattro di questi presentano i sintomi del virus. Il Comune di Tramonti, in sinergia con Asl e Usca, ha eseguito il tracciamento della rete dei contatti per la somministrazione dei tamponi. Il totale dei positivi sul territorio,...