Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniGiornate d'Autunno Fai, visite a Positano tra Villa Romana e cripta Chiesa madre
Scritto da (redazionelda), giovedì 14 ottobre 2021 06:55:23
Ultimo aggiornamento giovedì 14 ottobre 2021 07:41:33
In programma sabato 16 e domenica 17 ottobre la decima edizione delle Giornate d'Autunno del FAI con visite in luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città d'Italia tra cui 42 luoghi del Ministero della Difesa, dello Stato Maggiore della Difesa e delle Forze Armate, aperti in occasione del centenario del Milite Ignoto.
Si tratta della più importante manifestazione di piazza dedicata al nostro patrimonio artistico e culturale che vedrà coinvolti oltre 5.000 tra delegati e volontari FAI in tutta Italia. L'opportunità, ogni anno nuova e diversa, per accostarsi a un patrimonio smisurato epolicromo e all'ambiente che lo circonda, prodigo di natura, arte e storia raccontato per l'occasione con l'entusiasmo contagioso di tutti i giovani che sposano la missione culturale del FAI.
In Costiera Amalfitana, a Positano, sarà visitabile la Villa Romana sepolta durante l'eruzione del 79 d.C. e riportata alla luce grazie ai recenti lavori di recupero e restauro. Visitabile dal pubblico delle Giornate FAI anche la Cripta medievale situata sotto l'abside della Chiesa di Santa Maria Assunta e San Vito, con la mostra espositiva archeologica arricchita di due preziosi reperti trafugati e strappati al mercato clandestino grazie all'intervento dei Carabinieri del Nucleoper la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli.
>Leggi anche:
Positano modello sinergico di tutela e valorizzazione del patrimonio archeologico [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107515108
Dopo quasi 3 mesi di lavori di restyling, domenica 22 maggio, a Vietri sul Mare ha riaperto la Villa Comunale, affacciata sul mare della Costa d'Amalfi e anfiteatro di eventi estivi. Gli interventi, iniziati lo scorso 8 marzo, hanno riguardato sia la messa in sicurezza della struttura che l'impianto...
Com'è ormai noto, il Consiglio di Stato, lo scorso marzo ha ingiunto la demolizione di una serie di opere in calcestruzzo armato della struttura balneare "Lido Adriana" di Erchie, confermando l'ordinanza del Comune di Maiori (n. 48 del 12/09/2016) contro cui il concessionario aveva fatto ricorso al TAR....
Stamattina insieme al consigliere provinciale delegato alla viabilità, Rosario Danisi, il Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha effettuato due sopralluoghi, in località bivio Raito e a Padovani di Dragonea. Al bivio di Raito l'Amministrazione comunale mira, dopo aver ottenuto la concessione...
Il Comune di Positano cerca addetti al servizio infopoint turistico, che sarà attivo da giugno a settembre 2022. La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo o in alternativa inviata a mezzo mail a segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it entro le 12 di lunedì 30...
Un incontro per consentire l'intreccio di visioni politiche ad ampio respiro, esperienze sul campo e buone pratiche di valorizzazione territoriale dei Borghi d'Italia, a partire dalla vivacità delle comunità che li abitano. Questo, in breve, l'obiettivo del seminario informativo previsto per il prossimo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.