Tu sei qui: CronacaCovid, lunedì 2 novembre secondo tampone per i dipendenti Ausino
Inserito da (redazionelda), sabato 31 ottobre 2020 16:37:12
Lunedì 2 novembre personale dipendente dell'Ausino SpA, società pubblica che gestisce i servizi idrici nella maggior parte dei comuni della Costiera Amalfitana, è convocato per nuovi screening di tracciamento del Covid-19. A Cava de' Tirreni i 110 tra operai, tecnici, amministrativi e dirigenti si sottoporranno al secondo tampone.
A effettuare i primi test, personale medico della Mediterranea Diagnostica di Castellammare - struttura accreditata Asl - a bordo dell'unità mobile. Per il secondo screening, però, l'Ausino si è affidata all'Asl di Cava de' Tirreni.
Circa 40, di diversi paesi della Costiera (Cetara, Tramonti, Ravello e Scala), erano risultati positivi al coronavirus a inizio settimana e si trovano con i propri familiari, per i quali sono stati disposti altri tamponi, in isolamento domiciliale.
Per fortuna sono tutti asintomatici.
Gli impiegati hanno continuato a svolgere attività lavorativa in smart working dopo che gli uffici di Cava de' Tirreni sono stati chiusi in via precauzionale.
Intanto il Servizio Sanitario della Regione Campania e l'Unità di Crisi per l'Emergenza Epidemiologica comunicano che i cittadini posti in isolamento per positività al Covid-19 possono, al termine del periodo di isolamento domiciliare, effettuare i test molecolari di verifica della negativizzazione anche presso i laboratori privati accreditati in possesso dei previsti requisiti, facendone direttamente richiesta. Il test sarà effettuato al domicilio del paziente, che dovrà perciò concordarne le modalità con il laboratorio prescelto. Quest'ultimo comunicherà l'esito al competente Dipartimento di Prevenzione, che a sua volta darà comunicazione all'interessato delle conseguenti decisioni sanitarie. Il meccanismo non prevede oneri a carico del Servizio Sanitario Regionale, per cui essi resteranno a carico dei richiedenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100717103
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...