Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniEmergenza Covid, un'Unità Speciale di Continuità Assistenziale per la Costiera Amalfitana. Dati tamponi in tempo reale
Scritto da (redazione), sabato 24 ottobre 2020 11:05:42
Ultimo aggiornamento sabato 24 ottobre 2020 11:05:42
Un'Unità Speciale di Continuità Assistenziale per la Costiera Amalfitana, che monitorerà in tempo reale i dati ufficiali relativi all'esito dei tamponi per tutti i paesi del comprensorio, comunicandoli ai cittadini attraverso i più importanti mezzi d'informazione e i canali comunicativi.
È quanto ha annunciato il sindaco di Minori, Andrea Reale, in un'intervista in diretta facebook rilasciata ieri al direttore del Vescovado, Emiliano Amato.
«Già da qualche giorno sia l'Asl che i vertici della Sanità campana stiano provvedendo affinché siano potenziate tutte quelle strutture di supporto all'attività di contact tracing, processo dei tamponi e comunicazione. Noi - ha spiegato Reale - siamo in contatto tutti i giorni con l'Asl di Salerno, che ha deciso di mettere un'Usca Costa d'Amalfi permanente presso i locali del Porto turistico di Maiori che ci sono stati messi a disposizione dal sindaco Antonio Capone.
Dal primo novembre noi avremo ancor di più la condizione di tenere sotto controllo tutti i 13 paesi da Vietri a Positano: con la collaborazione dei medici di famiglia i sindaci avranno subito la possibilità di effettuare i tamponi, che saranno subito processati al Ruggi e, tramite la piattaforma annunciata dal presidente De Luca, gli esiti saranno comunicati tempestivamente».
Un'iniziativa necessaria per sopperire alle carenze del personale dell'UOPC (Unità Operativa Prevenzione Collettiva) del Distretto Asl 63 Cava-Vietri-Costa d'Amalfi-Nocera-Roccapiemonte con criticità palesi nella gestione dell'emergenza sul territorio.
Ritardi sulla disposizione dei tamponi orofaringei con relativa comunicazione dei risultati, proprio ora che la richiesta esigenza di personale operativo.
Il rallentamento dei servizi di sanità pubblica presso i presidi di zona è conseguenza della razionalizzazione delle forse disponibili, hanno limitato le attività alle sole indispensabili.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il mese di febbraio si chiude con 209 cittadini positivi, tre in meno rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati undici i nuovi contagi: 6 Minori, due a Ravello come...
A Ravello i 18 test effettuati nella mattinata di ieri hanno restituito due nuovi casi di positività al Covid19. Si tratta di persona anziana e un minore, familiari di due contagiati accertati venerdì scorso. I due sono asintomatici e stanno bene. Dovranno rispettare l'isolamento domestico. La persona...
Il Comune di Minori assegna una nuova licenza per l'esercizio del servizio taxi. Pubblicati i criteri per la partecipazione al bando. Requisiti soggettivi (ulteriori rispetto a quelli previsti dalle vigenti disposizioni di legge e regolamentari): non essere incorso, nel quinquennio precedente la domanda,...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera sono in tutto 212 i cittadini attualmente positivi, dieci in più di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati undici i nuovi contagi: 8 a Cetara, 2 a Minori e uno Praiano....
Ad Amalfi terminate questo pomeriggio le operazioni di posa delle reti corticali sulla parete rocciosa "Vagliendola" interessata, da mercoledì scorso, dai lavori di messa in sicurezza. I rocciatori della S.A.CO.S.E.M. di Pozzuoli, impresa appaltatrice dell'intervento finanziato dal Comune di Amalfi per...