Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, il 10 agosto torna "Calici di Stelle"
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 luglio 2019 17:31:55
Colori, sapori e profumi della Costiera Amalfitana in un bicchiere: Calici di Stelle torna puntuale anche quest'anno l'appuntamento "divino" nella notte dei desideri.
Sabato 10 agosto le stelle cadenti illumineranno la Casa del Gusto di Tramonti che ospiterà come da tradizione l'atteso evento enogastronomico. Saranno proposte alcune delle tipicità del territorio preparate dalle sapienti mani della chef Pamela Viggiano coadiuvata dal marito Francesco Maiorano. Il menù prevede: bruschetta con vellutata di broccoli e salsiccia (entrée), Sinfonia di stelle (antipasto), Note di concerto (primo piatto).
Non mancheranno formaggi e latticini freschi prodotte dai caseifici del polmone verde della Costiera Amalfitana e naturalmente i vini di questa terra generosa prodotti delle più rinomate della Costiera Amalfitana: Marisa Cuomo, San Francesco, Reale, Monte di Grazie, Tagliafierro, Ida Giordano, Ettore Sammarco e Apicella.
La Casa del Gusto si trasformerà per una serata nel teatro dei sapori. Ad anticipare la degustazione un incontro con alcuni esperti del settore: "Tramonti terra di vini: dalla viticoltura eroica alle innovazioni tecnologiche, all'insegna della qualità". Nel corso della manifestazione saranno esposte alcune importanti opere promosse dall'associazione Costieraarte. Una serata nella quale sarà possibile ammirare le stelle grazie alla collaborazione con il Centro Astronomico "Neil Armstrong" di Salerno.
La manifestazione promossa nell'ambito delle iniziative dell'Associazione "Città del Vino" e organizzata dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Tramonti, si propone come vetrina per i migliori prodotti del territorio. Sarà un viaggio sensoriale, passeggiata di emozioni tra le fragranze di vino, stelle cadenti e ottimo cibo.
«Abbiamo inaugurato un nuovo corso all'insegna della continuità, consapevoli che bisogna partire dalla tradizione per esaltare le nostre origini - ha dichiarato il sindaco Domenico Amatruda - Sedici edizioni vuol dire impegno, costanza e lungimiranza: un obiettivo raggiunto grazie all'amore per il nostro territorio, convinti che abbiamo tanto da mostrare, da raccontare e da proporre, sia per intercettare i grandi flussi turistici che per il futuro benessere dei cittadini. Tramonti si conferma una terra da scoprire, una terra da vivere».
La manifestazione vede una stretta collaborazione tra la Pro Loco e il Comune di Tramonti. L'assessore agli Eventi Assunta Siani ha inteso confermare il patrocinio oneroso del Comune all'iniziativa. «Un atto dovuto - ha spiegato - dopo un impegno durato anni, in cui l'Ente e gli assessori preposti hanno investito tempo e forze per la buona riuscita di quella che a tutti gli effetti costituisce la vetrina per eccellenza di tutte le tipicità del nostro meraviglioso territorio, una ricchezza che perdura nel tempo grazie anche alla nostra lungimiranza e che ormai ci invidiano in tanti».
Soddisfatto per il lavoro svolto sin qui il neo presidente della Pro Loco Tramonti, Vincenzo Magariello: «Dopo quasi vent'anni questa meravigliosa manifestazione torna ad essere organizzata dalla Pro Loco Tramonti. Ringraziamo l'amministrazione comunale per averci dato questa fantastica opportunità, anche in considerazione del fatto che il direttivo dell'associazione è stato nominato una settimana prima dell'inizio dell'organizzazione dell'evento, dimostrando grande fiducia in noi. Siamo sicuri che il grande lavoro e l'impegno profuso in queste settimane porterà a una serata indimenticabile che da inizio ad un progetto molto più ampio di valorizzazione del nostro prodotto d'eccellenza, il Vino. Ringrazio, infine, i miei amici del direttivo e i soci dell'associazione che stanno dedicando tempo e lavoro all'organizzazione di questo evento».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108720101
A Maiori si avvicina il grande appuntamento "Gonfia la Piazzetta" organizzato dal Circolo Anspi San Pietro in Posula dedicato a bambini e ragazzi. Il 20 luglio, dalle 16 alle 20, la Piazzetta di San Pietro diventerà un parco a cielo aperto con giochi gonfiabili acquatici e non. L'allestimento sarà a...
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...