Tu sei qui: AttualitàScambi Giovanili 2018, a Villa Rufolo un labratorio d'architettura a cielo aperto
Inserito da (redazionelda), sabato 7 luglio 2018 13:37:11
Nell'ambito del percorso di studi su Villa Rufolo avviato con la cattedra del professor Salvatore Barba del Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Salerno, due delegazioni ospiti dell'ateneo hanno fatto tappa nel monumento simbolo della Città della musica dando vita ad un ulteriore appuntamento del "Laboratorio a cielo aperto" per una giornata di studi e di rilievo dal vero nell'ambito degli ‘Scambi Giovanili 2018'.
Ad un momento seminariale con il direttore della villa, Secondo Amalfitano che collabora con Unisa quale docente a contratto in "Rilievo dell'architettura", è seguito un pomeriggio di osservazione e disegno dal vero in giro per il complesso monumentale e il centro storico di Ravello.
35 gli studenti: 9 provenienti dalla Tshwane University of Technology di Pretoria (Sud Africa) - accompagnati dalla professoressa Marinda Bolt - e 26 della Universidad Nacional de Córdoba, accompagnati dai professori Roberto Ferraris, Victoria Ferraris, Alejandra Vallina e Mariela Marchisio, Preside della locale Facoltà di Architettura, Urbanistica y Design.
Al centro dell'approfondimento le nuove scoperte realizzate negli ultimi mesi anche grazie all'apporto di giovani studenti.
«Emblematico il caso della dottoressa Lucia Fernandez proveniente proprio dell'Universidad Nacional de Córdoba che, con la sua tesi su "Nuevos descubrimientos sobre los restos de la balnea en Villa Rufolo", ha contribuito a riscrivere la storia di Villa Rufolo» si legge da una nota.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104614102
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...