Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniEmergenza Covid, a Ravello minoranze contestano: «Da Sindaco mancato confronto e dialogo»
Scritto da (Redazione), lunedì 6 aprile 2020 12:32:27
Ultimo aggiornamento lunedì 6 aprile 2020 12:52:39
Dal Sindaco mancato confronto e dialogo malgrado la disponibilità alla collaborazione. È quanto contestano i gruppi di minoranza Insieme per Ravello e Ravello nel Cuore in un documento congiunto trasmesso al sindaco Salvatore Di Martino.
«Nessun canale di confronto e dialogo è stato attivato, nonostante le dichiarazioni del Sindaco inneggianti alla distensione, alla coesione e al superamento di ogni inimicizia e contrasto» spiegano in una nota i consiglieri Paolo Vuilleumier, Nicola Amato e Gianluca Mansi.
«L'atteggiamento di non curanza anzi, di totale chiusura alle nostre istanze - a differenza di altri comuni dove piuttosto l'organizzazione, la collaborazione e la trasparenza sono diventate la prassi grazie all'iniziativa degli stessi Sindaci - non può non essere censurato e denunciato» si legge dal documento prodotto poco fa e che si pubblica integralmente di seguito a beneficio della completezza dell'informazione.
L'emergenza sanitaria sta mettendo a dura prova la tenuta sociale, economica e psicologica della nostra società. Si susseguono le manifestazioni di solidarietà e l'annuncio di provvedimenti di sostegno al tessuto economico ed alle famiglie. Tutta la politica - ai vari livelli - tenta un'azione unitaria, provando a superare gli steccati e i contrasti. A Ravello, dove i gruppi consiliari di opposizione già da giorni hanno manifestato la propria ampia disponibilità alla collaborazione, nessun canale di confronto e dialogo è stato attivato, nonostante le dichiarazioni del Sindaco inneggianti alla distensione, alla coesione e al superamento di ogni inimicizia e contrasto. L'atteggiamento di non curanza anzi, di totale chiusura alle nostre istanze - a differenza di altri comuni dove piuttosto l'organizzazione, la collaborazione e la trasparenza sono diventate la prassi grazie all'iniziativa degli stessi Sindaci - non può non essere censurato e denunciato.
Le azioni da intraprendere a sostegno del tessuto sociale ed economico sono e devono essere di portata epocale visto l'eccezionale momento che viviamo, e necessitano del contributo della collettività tutta, rappresentata in consiglio comunale dai consiglieri comunali democraticamente eletti.
Siamo preoccupati per i ritardi e per il susseguirsi di provvedimenti ed iniziative che appaiono non seguire un progetto complessivo, organico e consequenziale. Ad oggi, il Comune di Ravello è tra i pochi comuni a non aver ancora emesso l'avviso per consentire l'accesso ai contributi statali per agevolare i cittadini a sostenere i costi per effettuare la spesa quotidiana.
Ad oggi, è stato pubblicizzato soltanto un avviso rivolto ai commercianti per l'accettazione dei buoni spesa, finanziati dal Governo con una somma di Euro 17.867 per il nostro comune
Confidiamo che alle parole seguano i fatti e che presto ci si possa confrontare sulle azioni ed i provvedimenti a favore della nostra collettività.
Solo lavorando insieme, in questo momento di forte difficoltà per tutti, possiamo dare un concreto aiuto e risposte positive ai nostri cittadini.
Ravello, 6 Aprile 2020
F.to Paolo Vuilleumier
F.to Nicola Amato
F.to Gianluca Mansi
>Leggi anche:
Aiuti alimentari, a Ravello minoranze chiedono commissione per accesso a sostegni famiglie
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Sono 9 i guariti di giornata, con Vietri sul Mare che raggiunge la condizione "Covid free". Tre i nuovi positivi, registrati a Maiori, Ravello e Positano. Nella giornata odierna si...
Sono risultati tutti negativi i tamponi rapidi antigienici eseguiti questa mattina, presso l'USCA del Porto Turistico di Maiori ai genitori, alunni, personale ATA e docenti della Iᵃ, IIᵃ e IIIᵃ della scuola secondaria di primo grado di Ravello. Da lunedì 25 gennaio le lezioni potranno riprendere regolarmente,...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il numero dei contagi sul territorio continua a calare, scendendo a 160. Sono 17 i guariti di giornata, di cui 11 soltanto ad Amalfi, 4 a Maiori e 2 a Furore. Oggi, per la prima volta...
Ad Amalfi è possibile presentare domanda per accedere ai benefici del fondo di solidarietà alimentare. A differenza di quanto avvenuto lo scorso anno, i buoni spesa saranno assegnati dal Comune sotto forma di credito digitale, abbinato alla propria tessera sanitaria. Le domande potranno essere presentate...
A Tramonti si è resa necessaria la sospensione delle lezioni per due classi della Scuola dell'infanzia e della primaria dopo l'accertata positività al Covid-19 della madre di due bambini. La donna, che aveva avvertito i sintomi del virus, ieri mattina si è sottoposta al tampone molecolare presso l'Usca...