Tu sei qui: AttualitàQuando l’uso sbagliato di Facebook causa la depressione
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 aprile 2015 10:19:17
Approcciarsi a Facebook con la volontà di "spiare" cosa fa o non fa una determinata persona può condurre a invidia e, nei casi più estremi, alla depressione. Lo dimostra uno studio condotto su 700 studenti da esperti della Missouri School of Journalism, Università del Missouri.
Fra i ragazzi coinvolti nello studio che utilizzavano Facebook monitorando le bacheche, con l'intento di confrontarsi in continuazione e porsi in competizione con gli altri, i ricercatori hanno riscontrato una maggiore frequenza di segnali e sintomi di depressione.
«Facebook può essere un'attività divertente e salutare se usato per rimanere in contatto con amici e parenti e aggiornarsi sulle loro vite - ha spiegato Margaret Duffy, docente di comunicazione strategica all'ateneo statunitense - ma se sfruttato per vedere come vanno le cose a un vecchio amico, se sta economicamente bene o vive un amore felice, allora questo può scatenare invidia e portare a sentimenti di depressione».
La consapevolezza è l'unica soluzione al problema.
«Gli utenti dovrebbero essere coscienti del fatto che una presentazione di sé positiva è uno degli elementi essenziali dei social media» afferma Edson Tandoc, dottore di ricerca della Scuola di Giornalismo della Missouri University,«c'è dunque da aspettarsi che molti utenti pubblichino solo contenuti di questo genere per raccontare le loro vite. Questa consapevolezza può aiutare a disinnescare l'invidia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106623104
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...