Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniDidattica a distanza, ad Agerola arrivano i tablet del Ministero
Scritto da (Redazione), lunedì 20 aprile 2020 13:43:58
Ultimo aggiornamento lunedì 20 aprile 2020 13:48:02
La didattica a distanza, in questi tempi difficili, sta mostrando tutta la sua efficacia grazie all'impegno di alunni, studenti, docenti e famiglie. I device sono indispensabili per svolgere le attività a distanza. Pertanto il Ministero dell'Istruzione, tra fine marzo ed inizio aprile, ha messo a disposizione fondi destinati all'acquisto di strumenti informatici per dotare del prezioso strumento, tutti gli alunni.
La DSGA e gli Assistenti amministrativi dell'Istituto Comprensivo "Salvatore Di Giacomo - Enrico De Nicola" di Agerola, con la collaborazione del Comune e della Misericordia, seguendo le determinazioni del Dirigente scolastico, hanno svolto le procedure necessarie per ottenere in tempi rapidi i notebook. Alcuni sono già stati consegnati agli alunni che ne hanno diritto. Gli altri verranno consegnati nei prossimi giorni
«Ringrazio per la collaborazione l'Amministrazione Comunale, nelle persone del Sindaco Luca Mascolo e dell'Assessore all'Istruzione Regina Milo, ed il Governatore della Misericordia Geom. Giuseppe Acampora per il prezioso contributo organizzativo» afferma soddisfatto il dirigente Michele Manzi. «Le prime consegne dei tablet ai domicili delle famiglie interessate, a cura degli Operatori sono state già effettuate. Nei prossimi giorni i device verranno consegnati agli studenti così da garantire a tutti la possibilità di partecipare alle attività della scuola anche a distanza».
«I servizi scolastici - rimarca l'assessore alla pubblica istruzione Regina Milo - dimostrano ancora una volta la loro importanza per la crescita di una comunità. In questo momento difficile, sarà sempre più importante mettere in campo azioni sinergiche per tutelare gli interessi delle fasce sociali più deboli che sono anche le più penalizzate da questa situazione».
«Grazie di cuore a quanti continuano ad adoperarsi per il bene della comunità, in particolare durante questa fase così delicata» dice il sindaco Luca Mascolo che aggiunge: «La crisi sanitaria sembra allentare la sua morsa. Non è il momento di abbassare la guardia e bisogna continuare a rispettare l'obbligo di stare a casa e le altre norme. Iniziative come queste servono a ribadire che nessuno dovrà essere lasciato solo quando il Covid-19 sarà sconfitto e torneremo a riappropriarci delle nostre vite. Grazie anche all'Associazione Nazionale Comuni Virtuosi per l'assegnazione di altri tablet che saranno ugualmente donati alla scuola».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il numero dei contagi sul territorio continua a calare in virtù del maggior numero di guariti rispetto ai nuovi contagiati: 214, nove in meno di ieri. Anche stasera sono 17 i guariti...
Riceviamo e pubblichiamo nota dell'assessore all'Istruzione del Comune di Ravello, Natalia Pinto, che controbatte a quanto dichiarato dai consiglieri comunali di minoranza Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi circa il malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento del plesso scolastico di Via Roma che...
Maxi screening di verifica ai contagiati Covid domani mattina a Ravello. Saranno 65 i cittadini chiamati a sottoporsi al tampone molecolare dalle 9,30 al garage dell'auditorium in modalità "drive in". Tra questi anche il sindaco Salvatore Di Martino e quanti, dopo oltre due settimane di accertata positività,...
Il Forum dei Giovani di Furore è beneficiario di un finanziamento regionale da 15mila euro per la realizzazione del progetto denominato "Talking paths". Si tratta di un risultato di non poco conto per i giovani del borgo costiero, sia perché è stato l'unico Forum della Costa d'Amalfi ad essere stato...
A Ravello i consiglieri comunali di minoranza di insieme per Ravello, Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, denunciano il mal funzionamento dell'impianto di riscaldamento al plesso scolastico di Via Roma. Uno smacco se di considera che il ritorno in classe degli alunni della Scuola dell'infanzia e delle...