Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniDidattica a distanza: a Tramonti tablet e connettività a 21 famiglie. Domani la consegna dai Carabinieri
Scritto da (Redazione), domenica 26 aprile 2020 17:44:30
Ultimo aggiornamento domenica 26 aprile 2020 17:50:48
A Tramonti prende il via domani, lunedì 27 aprile, la consegna di tablet e ausili per connettività alle famiglie richiedenti. Ad annunciarlo la dirigente scolastica Luisa Patrizia Milo. Ancor prima della comunicazione dei fondi erogati da parte del Ministero, avvenuta con nota numero 4527 del 3 aprile scorso, l'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" si è attivato affinché la fruizione della DAD (didattica a distanza) potesse essere accessibile all'intera utenza di Tramonti, dai piccoli della Scuola dell'Infanzia ai ragazzi della Secondaria di 1° grado. Con l'avviso del 30 marzo scorso, pubblicato sul sito istituzionale www.ictramonti.edu.it , la Dirigente ha invitato le famiglie interessate a far pervenire le richieste di dotazione in comodato d'uso di ausili per la DAD. «Non è stato un percorso facile effettuare le procedure di acquisto - ha spiegato la preside Milo - in quanto in alcune zone di Tramonti la connessione risulta lenta. Quindi si è reso necessario, oltre all'ausilio, l'acquisto di modalità di connessione». Da domani, quindi, a partire dalle 10,00, militari Arma dei Carabinieri coordinati dal comandante della Compagnia di Amalfi, il capitano Umberto D'Angelantonio e guidata dal Comandante della Stazione dei Carabinieri di Tramonti, Giorgio Covato, coadiuverà la scuola nella consegna degli ausili in comodato d'uso alle 21 le famiglie richiedenti, di cui 11 hanno dichiarato la necessità di installazione della connessione. «L'affiancamento dei Carabinieri rappresenta una sicurezza per la scuola e per l'utenza in tema di applicazione di norme di distanziamento e di dispositivi di protezione individuali e si pone altresì, per i giovani alunni, come modello di abnegazione nell'offrire in maniera incondizionata e permanente un servizio al cittadino» ha aggiunto la Dirigente scolastica sostenuta dal sindaco Domenico Amatruda, presenza costante e confortante per l'intera cittadinanza soprattutto in questo particolare momento di disagio e di disorientamento e dal presidente del Consiglio d'Istituto Prisco Apicella, massima rappresentanza della sinergica alleanza educativa scuola-famiglia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
«Se si raggiunge la seconda casa in sicurezza, credo che non sia un grosso problema». Lo ha detto all'ANSA il sindaco di Minori, Andrea Reale, delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, in merito alla possibilità prevista dal Dpcm di raggiungere le seconde case. «Bisogna...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il numero dei contagi sul territorio continua a calare in virtù del maggior numero di guariti rispetto ai nuovi contagiati, scendendo sotto i 200. A stasera sono 189, venticinquein...
Il Comune di Maiori informa che in vista della ripresa della didattica in presenza da lunedì 25 gennaio, si comunica che venerdì 22 dalle 9.00 alle 13.00 presso l'USCA sita nel Porto di Maiori sarà ripetuto lo Screening "Scuola Sicura". Nello specifico verranno somministrati su base volontaria i tamponi...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il numero dei contagi sul territorio continua a calare in virtù del maggior numero di guariti rispetto ai nuovi contagiati: 214, nove in meno di ieri. Anche stasera sono 17 i guariti...
Riceviamo e pubblichiamo nota dell'assessore all'Istruzione del Comune di Ravello, Natalia Pinto, che controbatte a quanto dichiarato dai consiglieri comunali di minoranza Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi circa il malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento del plesso scolastico di Via Roma che...