Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniDidattica a distanza: a Tramonti i Carabinieri consegnano tablet e connettività a 21 famiglie [FOTO]
Scritto da (Redazione), lunedì 27 aprile 2020 12:22:20
Ultimo aggiornamento lunedì 27 aprile 2020 12:24:26
TRAMONTI - È avvenuta stamani, come anticipato, la consegna di tablet e ausili per connettività per la didattica a distanza. Presso la sede dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli", alla presenza del sindaco Domenico Amatruda e del rappresentante del Consiglio d'Istituto Prisco Apicella la dirigente scolastica Luisa Patrizia Milo ha affidato 21 dispositivi (tra devie e connettività) al comandante della locale Stazione dei Carabinieri, Giorgio Covato.
Saranno i suoi uomini a recapitarli alle famiglie che ne hanno fatto richiesta, affinché la fruizione della DAD (didattica a distanza) possa essere accessibile all'intera utenza di Tramonti, dai piccoli della Scuola dell'Infanzia ai ragazzi della Secondaria di 1° grado.
Un segno concreto di vicinanza delle istituzioni alla popolazione al favorire la possibilità di apprendimento a tutti i nostri ragazzi in questo momento di difficoltà.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il numero dei contagi sul territorio continua a calare in virtù del maggior numero di guariti rispetto ai nuovi contagiati: 223, otto in meno di ieri. A stasera sono 17 i guariti, 9...
«Una vittoria per il Mezzogiorno, per la Campania e per l'intero sistema dell'accoglienza del Golfo di Napoli. La scelta di Procida come Capitale italiana della cultura per il 2022, candidatura che abbiamo sostenuto con forza, ci inorgoglisce e ci stimola. Siamo certi che sarà l'occasione per stringere...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 21.45, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Da stasera il numero dei contagi sul territorio comincia a calare: 231, dodici in meno di ieri. Continuano ad aumentare i guariti, 20 stasera, di cui 19 soltanto a Maiori. Il comune...
Da questa sera è stata riaperta al transito veicolare e pedonale via Capo, interdetta al traffico dallo scorso martedì, a causa di rocce a rischio distacco poste a circa 40 metri di altezza della parete situata tra l'hotel Capodimonte e il rivolo Neffola. Dopo l'intervento dei rocciatori, che hanno effettuato...
A Maiori cala i numero generale dei contagi da Covid-19: a stasera se ne contano 51 (di cui 29 sintomatici) per effetto dei 19 guariti registrati nella giornata odierna fronte dei 6 nuovi casi di positività. Stando ai dati forniti dal Centro Operativo Comunale, aggiornati alle 19.30, sono attualmente...