Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniCrisi coronavirus, da Scala appello al Governo: «Prolungare Naspi ai lavoratori»
Scritto da (Redazione), venerdì 6 marzo 2020 15:14:42
Ultimo aggiornamento venerdì 6 marzo 2020 15:15:58
Dopo Sorrento anche Scala chiede al Governo di favorire provvedimenti in favore dei lavoratori stagionali penalizzati dalla crisi generata dal coronavirus.
Con delibera numero 21 del 3 marzo, la Giunta comunale del sindaco Luigi Mansi chiede al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Nunzia Catalfo, e al Governo, di predisporre appositi provvedimenti in favore dei lavoratori stagionali del territorio che preveda l'aumento del periodo di corresponsione della NASPI in deroga alla vigente normativa alla luce del dilagante problema della diffusione del Coronavirus Covid-19 che rischia di mettere in ginocchio l'economia locale.
Anche il gruppo di minoranza "Progetto Scala" è sulla stessa linea d'onda offrendo il proprio contributo d'idee con l'istituzione di un fondo "salva stagionali" mediante proventi derivanti dalla tassa di soggiorno.
«Restiamo a disposizione del gruppo di maggioranza al fine di cercare tutte le soluzioni più idonee per arginare questa situazione, sperando che la nostra proposta possa essere presa in considerazione» fanno sapere i consiglieri di minoranza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Ad Amalfi è possibile presentare domanda per accedere ai benefici del fondo di solidarietà alimentare. A differenza di quanto avvenuto lo scorso anno, i buoni spesa saranno assegnati dal Comune sotto forma di credito digitale, abbinato alla propria tessera sanitaria. Le domande potranno essere presentate...
A Tramonti si è resa necessaria la sospensione delle lezioni per due classi della Scuola dell'infanzia e della primaria dopo l'accertata positività al Covid-19 della madre di due bambini. La donna, che aveva avvertito i sintomi del virus, ieri mattina si è sottoposta al tampone molecolare presso l'Usca...
A seguito delle numerose richieste pervenute, l'amministrazione comunale di Sorrento ha organizzato un'ulteriore giornata di test antigenici gratuiti per i cittadini. Le persone interessate possono recarsi domenica 24 gennaio presso il parcheggio Achille Lauro, dalle ore 9 alle 20. Per prenotarsi, è...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il numero dei contagi sul territorio continua a calare, scendendo a 177,dodici in meno di ieri. Sono 18i guariti di giornata, di cui 11 soltanto a Maiori. C'è un solo nuovo guarito...
Il Comune Ravello comunica che sabato 23 gennaio, dalle 10.00 alle 12.00, presso l'USCA del Porto di Maiori, saranno eseguiti, su base volontaria, test antigenici rapidi per genitori, alunni, personale ATA e docenti della Iᵃ, IIᵃ e IIIᵃ della scuola secondaria di primo grado di Ravello. È possibile prenotarsi...