Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Grand Hotel Convento di Amalfi la Fusion Mediterranea degli chef Natale Giunta e Vittorio Castellani
Inserito da (redazionelda), martedì 9 aprile 2019 17:13:10
Primo appuntamento del ricco ed interessante palinsesto di eventi dell'Amalfi Food Lab 2019, il poliedrico laboratorio di cucina promosso dallo Chef Natale Giunta e dal Management dell'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi. Il 18 aprile le Culture Gastronomiche del Mediterraneo s'incontrano in un pregevole cooking show e talk food
Una serie di eventi a cadenza mensile, dove la cucina dello Chef Giunta diventerà un laboratorio di ricerca e di arricchimento nello spirito di Amalfi, quale antica repubblica marinara aperta agli scambi con nuove culture ed arti del mediterraneo.
«Ogni appuntamento - sottolinea lo chef Giunta - rappresenterà infatti una Food Way, una strada nuova ed intrigante per conoscere ed apprezzare il cibo a 360 gradi, nonché la cucina proposta dallo scenografico e panoramico Ristorante dei Cappuccini. Insieme al resident chef Claudio Lanuto, legheremo ogni volta i miei piatti a poliedriche sfaccettature artistiche, culturali ed enogastronomiche del territorio, in un'intrigante viaggio tra profumi, colori e sapori mediterranei».
Come precisa Giacomo Sarnataro, general manager di una delle più affascinanti strutture cinque stelle lusso e fiore all'occhiello dell'industria turistica in costiera amalfitana (i viaggiatori Condè Nast lo hanno indicato come TOP Hotel in Italy 2018), questo hotel rappresenta un vero patrimonio culturale ed artistico e l'idea di appuntamenti a cadenza mensile, nasce proprio dalla volontà dell'azienda di tenere i riflettori accesi durante tutto l'anno, su Amalfi e su questo straordinario territorio.
Amalfi Food Lab, non poteva quindi che aprirsi con uno dei massimi esperti a livello internazionale di cultura del cibo e con questa imperdibile serata evento dove i piatti di Chef Kumalè, preparati secondo le ricette originali del paese di appartenenza, si alterneranno a quelli elaborati dallo Chef Giunta per un menù degustazione di 8 piatti ed un sorprendente viaggio tra culture ed etnie, tradizioni e sapori, raccontato in sala dai due chef. In abbinamento alla serata degustazione di vini di una cantina del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105114105
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...