Tu sei qui: Politica"Amalfi 2020", comitato politico sarà guidato da Antonio Esposito. Comincia la campagna elettorale
Inserito da (redazionelda), sabato 21 dicembre 2019 09:12:30
Il comitato "Amalfi 2020", il sodalizio di cittadini amalfitani, molti dei quali già rappresentanti le istituzioni nel recente passato (ex sindaci e assessori), uniti in vista delle elezioni amministrative di primavera, ha ufficializzato il nome del traghettatore.
Mercoledì scorso, presso la sala congressi dell'hotel La Bussola, l'assemblea ha nominato presidente, all'unanimità, l'ingegner Antonio Esposito. Suo padre Mariano fu sindaco di Amalfi.
Sarà lui, che nella vita è un programmatore e progettista di hardware e software, dirigente presso Sviluppo Campania, a guidare il progetto politico "Amalfi 2020" che porterà alla formazione della compagine che sfiderà il sindaco uscente Daniele Milano.
Nato ad Amalfi il 2 dicembre del 1958, Esposito ha frequentato il liceo classico Matteo Camera di Amalfi per poi laurearsi in ingegneria all'Università Federico II di Napoli. Inizia nel 1984 a collaborare con software house Napoletane come analista programmatore poi dopo una breve esperienza a fine 1985 in SIAC (Società Italiana Assicurazione Crediti) è assunto ad inizio 1986 dalla Selenia oggi Selex Sistemi Integrati. Assunto come progettista Hardware Software. Ricopre ruoli di Capo progetto, Design Authority, responsabile della progettazione software e hardware digitale dei computer di testata radar su diverse linee di prodotto. In questo periodo svolge attività all'estero per incontri tecnici con aziende partner, fornitori, clienti, o per SAT (Site Acceptance Test) di sistemi Radar. Fra i paesi in cui ha lavorato Singapore, Stati Uniti, Germania, Francia, Inghilterra, Pakistan, Brasile. Dal 2001 al 2005 lavora presso Fondazione IDIS Città della Scienza come dirigente dei sistemi informativi forse perché innamorato del sogno di Vittorio Silvestrini. Dal 2005 al 2015 lavora come dirigente presso Città della Scienza scpa diventata Città della Scienza spa e quindi Campania Innovazione s.p.a. in qualità di coordinatore area infrastruttura e servizi accessori quindi Vicedirettore e direttore operativo. Attualmente Dirigente presso Sviluppo Campania s.p.a. società in house di Regione Campania s.p.a. Fra le altre esperienze lavorative Dal 2002 al 2006 prima componente e poi presidente della commissione di collaudo in corso d'opera della società SMA Campania per conto della Regione Campania Iscritto all'ordine degli ingegneri, nell'ambito del rapporto di lavoro con Campania Innovazione spa, segue in qualità di Direttore dei Lavori la costruzione dell'edifico destinato ad ospitare il museo Corporea. Ha forti legami col territorio sia per storia familiare che personale. Amante della lettura, sportivo, ha difeso i colori di Amalfi partecipando come rematore alle edizioni delle regate storiche che videro le prime vittorie dell'armo amalfitano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106142102
"L'approvazione da parte delle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dell'emendamento al dl Infrastrutture sulle opere compensative connesse all'alta velocità Salerno - Reggio Calabria, che ho personalmente voluto promuovere, è un risultato lungamente atteso e importante per i territori:...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...