Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 14 al 22 dicembre torna la rassegna "Maiori Music Festival Christmas"
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 dicembre 2019 17:59:11
Sarà "Lo Schiaccianoci" ad aprire la quarta Rassegna del Maiori Music Festival Christmas. L'appuntamento è per sabato 14 dicembre alle 19,30, presso la Sala dei Congressi dell'Hotel Pietra di Luna. Lo spettacolo, ideato dal Maiori Music festival, vedrà protagonista l'Orchestra insieme alla scuola di danza "Dancing in the moonlight". Il racconto di Hoffmann, reinterpretato sotto forma di fiaba musicale, permetterà di vivere la magia del Natale attraverso un mondo fatto di dolciumi, soldatini, alberi di Natale e fiocchi di neve. Ma a rendere ancora più magica e attraente l'atmosfera della performance, che vedrà protagoniste giovanissime danzatrici sulle coreografie dell'insegnante Trofy Sarno, sarà la musica dal vivo dell'Orchestra del MMF, magistralmente diretta dal M° Alexandre Cerdà Belda.
Lo schiaccianoci è un celebre balletto nato dalla collaborazione tra Marius Petipa, autore del libretto, e il compositore Pyotr Ilyich Tchaikovsky. La trama, tratta da una favola di E.T.A. Hoffmann e reinterpretata in Francia da Alexandre Dumas, narra la storia del sogno di Maria. La sera della Vigilia di Natale le viene regalato uno schiaccianoci a forma di soldatino, che animandosi danzerà con lei, sconfiggendo l'esercito dei topi e la porterà nel magico regno dei dolci. L'evento ospiterà una raccolta benefica a favore della Fondazione per l'Infanzia "Casa Ronald McDonald - Roma Bellosguardo", una realtà no profit nata in Italia nel 1999 con l'obiettivo di aiutare i bambini malati e in condizione di disagio ad avere un futuro migliore.
Il 21 dicembre (ore 19.30), presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, i protagonisti saranno i ragazzi partecipanti ai corsi dei Maiori Music Lab con un "Un magico Natale", uno spettacolo interamente realizzato con i piccoli musicisti, una favola musicale con Elfi e Folletti, aiutanti di Babbo Natale, in cui ogni mossa sarà messa in scena da fattori puramente musicali. A dare continuità alla favola sarà una voce narrante. Realizzato in collaborazione con il Centro Pro Arte di Piedimonte Matese, i piccoli protagonisti si esprimeranno ognuno con il proprio strumento: Flauto Traverso, Viola De Maio, Martina Buonocore; Clarinetto, Francesco Giordano, Giovanna D'Amato, Francesca De Rosa; Sax, Leopoldo Pisani, Paolo Palermo, Arabelle Di Bianco; Percussioni, Ciro Ingenito, Gaetano Emanuele Di Gaeta, Emanuele Ferrara, Bruno Ferrigno; Chitarra, Laura Buonomo.
E l'ultimo appuntamento della rassegna sarà "Charles Dickens: l'uomo che inventò il Natale", il 22 dicembre 2019 (ore 19.30) presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, a cura dei
"Saranno Vietresi - La Compagnia dei Musical" con la regia di Guido Mastroianni. Tratto dall'omonimo film e trasformato in un toccante musical, racconta la crisi creativa di un giovane Charles Dickens che, reduce dall'insuccesso dei suoi ultimi tre libri, cerca una nuova fonte di ispirazione. Solo scavando nel suo passato ed affrontando i fantasmi della sua infanzia, Dickens riuscirà a completare quello che sarà uno dei suoi racconti più belli, quel "Canto di Natale" che ha ispirato tanti film e cartoni animati. Lo spettacolo si articola in un atto unico che ripercorre le vicende personali dello scrittore in parallelo a quello dei personaggi del suo libro: vedremo Dickens confrontarsi con l'avarissimo Ebenezer Scrooge, incontrare gli spiriti del Natale ma anche recuperare il difficile rapporto con suo padre. Sorrisi e lacrime per un musical che include alcune delle più coinvolgenti canzoni del repertorio natalizio da "Silent Night" a "Carol of the Bells".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105012109
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...