Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniCosta d'Amalfi, stop alle targhe alterne: intesa last minute dei Sindaci
Scritto da (Redazione), venerdì 19 giugno 2020 23:01:34
Ultimo aggiornamento mercoledì 24 giugno 2020 11:18:47
(ANTEPRIMA) Arriva in Zona Cesarini lo stop al dispositivo delle targhe alterne in Costiera Amalfitana. Sindaci d'accordo sulla sospensione dell'efficacia dell'ordinanza 337/2019 dell'Anas, che regola il traffico sulla Statale 163 "Amalfitana", nel punto in cui era previsto, a partire da domani, il transito a targhe alterne di tutti gli autoveicoli. Detta sospensione sarà applicata soltanto per il 2020.
La notevole di inizio e delle presenze turistiche del post Covid fa registrare al momento una significativa riduzione del traffico veicolare, tanto da far venir meno, nei prossimi mesi, il presupposto che giustificava l'adozione di misure atte a contenere il flusso veicolare.
L'intesa ufficiale è scaturita in serata, al temine della call conference della Conferenza dei Sindaci condotta dal presidente facente funzione Luigi Mansi e alla quale ha partecipato la maggior parte dei primi cittadini.
Tutti concordi per la redazione di un'ordinanza specifica che dovrebbe entrare in vigore a stretto giro, con l'apposizione di apposita cartellonistica.
I Comandi di Polizia Locale dei comuni costieri sono stati informati delle nuove disposizioni: da domani si transiterà regolarmente, nel rispetto dell'ordinanza 337/2019 dell'Anas che resta comunque in vigore stralciata del dispositivo "targhe alterne" con il senso di marcia obbligatorio in direzione Positano-Vietri sul Mare per i mezzi di dimensioni inferiori a 4 metri di altezza, 2,55 metri (2,60 metriper i veicoli per trasporto di merci deperibili ATP) di larghezza e 10,36 metri di lunghezza e superiori a 4 metri di altezza, 2,10 metri di larghezza, 6,00 metri di lunghezza con deroga.
La maggior parte dei sindaci infatti (Positano, Ravello e Amalfi su tutti) sono convinti che l'ordinanza 337/2019 dell'Anas, così come partorita lo scorso anno al temine di mesi di concertazione, sia propedeutica all'istituzione della tanto attesa Zona a traffico limitato di tipo territoriale, già finanziata dalla Regione Campania, che contingenterebbe gli ingressi in Costiera dai quattro varchi d'accesso.
Intanto mercoledì 24 giugno, presso il TAR Campania, sezione di Salerno, è fissata l'udienza di discussione del giudizio cautelare relativo al ricorso presentato dagli operatori turistici di Maiori e Minori - a cui si sono aggiunte diverse aziande turistiche di Positano - avverso l'intera ordinanza 337/2019 dell'Anas e di cui chiedono l'annullamento ad horas.
I giudici del Tribunale amministrativo non potranno non tenere conto del nuovo scenario turistico post-Covid.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Intervento di bonifica e messa in sicurezza del territorio sul fronte del Monte Aureo che domina l'abitato di Atrani. Le abbondanti piogge e le forti raffiche di vento dei mesi scorsi hanno abbattuto numerosi alberi di grosso fusto, piegatisi sul versante della Torre dello Ziro e del sottostante Santuario...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera il numero dei cittadini positivi sale a 276 cittadini, sedici in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 8 a Cetara come a Praiano, 3...
Al via mercoledì 10 marzo, presso il Centro Anziani al Corso Reginna 71 di Maiori, la campagna di vaccinazione per gli ultraottantenni residenti a Maiori e a Minori. Si tratta della fase conclusiva del programma vaccinale allestito per i soggetti particolarmente fragili della Costa d'Amalfi. Per limitare...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera il numero dei cittadini positivi sale a 260 cittadini, cinque in meno rispetto a ieri. Non pervenuti numerosi risultati relativi agli ultimi tamponi eseguiti nei comuni di Maiori,...
Tre giorni di consegne a domicilio e con asporto. Oltre 550 piatti di genovese cucinati. Circa 2.800 euro incassati, che sono stati riconvertiti in buoni spesa per i cittadini meno abbienti. Sono i numeri dell'iniziativa di solidarietà "Genovese sospesa", che si è svolta nei giorni 1, 2 e 3 marzo scorsi,...