Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Trame d’Arpa”: 2 settembre a Scala la musica classica incontra il jazz
Inserito da (ranews), venerdì 31 agosto 2018 14:19:34
Penultimo appuntamento di Scala Sound Trek, organizzato dal Comune di Scala, con la direzione artistica del Mº Lorenzo Apicella. Protagonista d'eccezione Marcella Carboni: diplomata in arpa classica e arpa jazz, concertista affermata, tiene seminari in diversi Conservatori d'Italia e all'estero e vanta collaborazioni discografiche e concertistiche con grandi nomi del panorama nazionale ed internazionale.
L'appuntamento - organizzato in sinergia con la Fondazione Meridies - è per domenica 2 settembre, alle 20.30, presso l'Auditorium L. Ferrigno. L'ingresso è gratuito.
Un'arpa che si riflette nei suoni di epoche diverse, intrecciando nello stesso accordo musiche separate da secoli e culture. Il concerto è un omaggio a tutto ciò che Marcella Carboni ha vissuto e ascoltato, senza nascondersi dietro etichette o barriere di genere. Il percorso fa tappa nei ricordi personali e negli incontri che hanno dato un impulso alla crescita della musicista: dalla classica al jazz. Attraverso la scrittura e l'improvvisazione, l'elettronica e il gusto, emerge la capacità di trovare un punto d'incontro fra la storia e il presente, fra le parole dei grandi e la propria voce, devota al passato eppure riconoscibile e audace.
In questo concerto proporrà alcuni standard, composizioni proprie e di maestri sopraffini come Enrico Pieranunzi, Maria Pia De Vito o Enrico Intra che ha scritto per lei una composizione originale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102615102
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...