Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniCosta d'Amalfi, le 14 minoranze consiliari fanno rete: «Ora Conferenza Sindaci dia ascolto a nostre istanze»
Scritto da (redazione), martedì 26 gennaio 2021 10:46:12
Ultimo aggiornamento giovedì 28 gennaio 2021 19:29:23
Le minoranze consiliari della Costa d'Amalfi chiedono ai Sindaci di dare ascolto alle loro istanze.
Da Vietri sul Mare a Positano, comprendendo anche Agerola, i gruppi di minoranza delle quattordici municipalità fanno rete.
«In questo delicato momento di emergenza generale dovuta alla pandemia è tempo di superare le contrapposizioni e di fare della politica il luogo dell'apertura al dialogo istituzionale costruttivo per la salvaguardia della cittadinanza e del nostro territorio».
Queste le motivazioni che hanno indotto Elvira D'Amato di "#maioridinuovo", Fulvio Mormile di "Minori unita", Alfonso Del Pizzo e Antonio De Luca di "Amalfi rinasce" a promuovere il coordinamento dei gruppi consiliari di minoranza, i primi ad aderire con convinzione auspicando la totalità dei consensi (mancano all'appello i gruppi di "Minori x tutti" e "Idea Comune" di Maiori).
«L'emergenza di portata globale che stiamo vivendo ci ha trascinati in una prova veramente difficile e ci sta insegnando che ci attendono nuove sfide alle quali dobbiamo rispondere con competenza, coesione e coerenza - spiega il gruppo promotore -. Le conseguenze della pandemia coinvolgono molteplici aspetti della vita di tutti, dalla sanità all'economia, dall'istruzione ai trasporti e, non ultima, la gestione della sicurezza e l'applicazione di oculate ed incisive politiche di prevenzione».
«La nostra terra, che accoglie benevola i turisti di tutto il mondo, invoca quindi la collaborazione concreta ed efficiente tra tutti i Sindaci della Costa, un efficace coordinamento istituzionale in tutti i campi,un autentico cambiamento nelle politiche locali. A cominciare dal confronto e dalla partecipazione democratica» specifica il coordinamento.
Ecco i gruppi aderenti al coordinamento:
VIETRI SUL MARE L'alternativa - un Comune per tutti
MAIORI #maioridinuovo
CETARA Democrazia per Cetara
MAIORI #maioridinuovo
TRAMONTI Siamo Tramonti
MINORI Minori unita
ATRANI Atrani unita
RAVELLO Insieme per Ravello / Ravello nel cuore
SCALA Progetto Scala
AMALFI Amalfi Rinasce
AGEROLA Forza Agerola / Per Agerola
CONCA DEI MARINI Conca
FURORE Furore nelle tue mani
PRAIANO Movimento 5 stelle Praiano
POSITANO Su Per Positano
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Visto l'aumento dei casi di positività al Covi-19, il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha deciso di prorogare la sospensione di tutte le attività didattiche ed educative in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado del territori comunale, comprese le attività destinata agli alunni con...
Quasi un milione di euro per la messa in sicurezza del territorio. È la somma che il comune di Tramonti, insieme ad altri 1912 enti locali beneficiari (in Costiera Scala, Ravello, Maiori e Vietri sul Mare), ha ottenuto dal Ministero dell'Interno con decreto del 23 febbraio 2021. Il finanziamento, da...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid inCostiera Amalfitana. Stasera sono in tutto 172 i cittadini attualmente positivi, dieci in più di ieri. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 18 nuovi contagi: 8 a Tramonti e 10 a Cetara. Qui il sindaco...
Otto casi di positività al Covid-19 si registrano stasera a Tramonti. Di questi, cinque presentano i sintomi del virus. Comune di Tramonti, con Asl e Usca, hanno già ricostruito la rete dei contatti dei contagiati, i quali saranno sottoposti al tampone nei prossimi giorni. Contestualmente nel polmone...
Mitigazione del rischio idrogeologico, approvati e finanziati tre progetti presentati dall'amministrazione comunale di Vietri sul Mare. Il Ministero dell'Interno ha infatti, finanziato tre progetti da 833mila euro l'uno, per l'intervento di regimazione delle acque meteoriche nelle frazioni di Raito,...