Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Aspettando la neve in Costa d'Amalfi”, gli ultimi appuntamenti del week-end a Ravello
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 dicembre 2017 13:29:16
Con gli ultimi appuntamenti di questo fine settimana si conclude il programma di iniziative "Aspettando la neve in Costa d'Amalfi" promosso dal Consorzio di Promozione Turistica Ravello-Scala per offrire ai visitatori una Ravello un po' diversa dal solito, in un periodo in cui, finiti i clamori e partita la folla dell'estate, meglio se ne apprezzano la tranquillità e la discrezione, che contraddistinguono la piccola cittadina della Costiera.
Si segnalano, oltre alla degustazione gratuita dei vini Doc delle Cantine Episcopio di Ravello in programma alle 18 di giovedì 7 all'Hotel Parsifal, l'ultimo appuntamento della rassegna "Aperitivi per la mente", che si svolgerà domenica 10 dicembre alle 10.30 nella splendida cornice di Villa Eva. L'incontro comincia con l'annuncio del racconto vincitore della prima edizione del premio letterario "Ravello Tales" che è stata lanciata dal Consorzio di Promozione Turistica "Ravello Scala" con il sostegno del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, in occasione della "Ravello Literary Summer School" svoltasi dal 17 al 21 luglio, un programma intensivo di letteratura e scrittura creativa completamente in lingua inglese organizzato dalla professoressa Maddalena Pennacchia (Università degli Studi di Roma Tre) in collaborazione con la professoressa Victoria Bladen (University of Queensland - Australia). La Pennacchia sarà presente per introdurre il racconto vincitore, La Salamandra di fuoco/ The Fire Salamander di Lara Phillips (Regno Unito) ed il racconto Il memoriale di Ravello/ Ravello Memories, un testo scritto e illustrato da due studentesse di Roma Tre, Ilaria Papagni e Ilaria Miegge, che ha ricevuto la menzione speciale "Studenti" da parte del Consorzio.
Seguirà la proiezione della prima parte del documentario (quella riferita ad Agerola e Ravello) di Piero Cantarella "La medicina dei semplici". Fino a pochi decenni fa - intorno alla metà del secolo scorso - in ogni paese del comprensorio della Costiera Amalfitana esistevano donne ed uomini capaci di curare un buon numero di malattie utilizzando le erbe spontanee. Questi guaritori si tramandavano un sapere antico, che avevano appreso dai loro genitori, e lo esercitavano in maniera gratuita in favore della collettività. Chi aveva queste conoscenze aveva anche la responsabilità di metterle a disposizione di tutti. Oggi tutto questo è andato perduto. La modernità ci ha portato in altre direzioni, e le erbe spontanee dei nostri monti stanno li a ricordarcelo. A conclusione l'aperitivo offerto da Villa Eva.
Anche durante questo ultimo week end sarà possibile prendere parte a cooking class sui dolci di Natale, sui gelati tradizionali, sulla preparazione dei formaggi, sulla cucina tipica locale (una sorta di gastro-tour tra le eccellenze gastronomiche di Ravello).
Le modalità di partecipazione variano a seconda degli eventi, per info e prenotazioni visitare il sito web www.visitravello.com e seguire la pagina FB Visit Ravello.
Il pacchetto di iniziative è stato realizzato raccogliendo in un unico contenitore le proposte attuate direttamente dalle singole aziende e le attività organizzate dal Consorzio e va a riempire, senza però saturarlo, un periodo usualmente privo di iniziative, fra la fine della stagione concertistica della Ravello Concert Society e l'inizio della programmazione natalizia del Comune di Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103623101
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...