Tu sei qui: AttualitàRavello, Mariella Avino su CorSera: «Raccontare la Grande Bellezza, cominciando dalle realtà familiari»
Inserito da (redazionelda), martedì 1 settembre 2020 08:46:09
Territorio, autenticità e bellezza sono le tre «parole d'ordine» di Mariella Avino, managing director e proprietaria di Palazzo Avino, hotel di lusso di Ravello nella sede dello storico Palazzo Sasso. Parole a cui va aggiunta — pur se può sembrare in contrasto con il lusso di questa struttura di Ravello — anche «semplicità». «E ciò che ha sempre contraddistinto l'Italia: offrire una esperienza unica indipendentemente dalla categoria dell'albergo — dice la Avino a Maria Silvia Sacchi in un'intervista per le pagine economiche della Corriere della Sera —. E oggi più che mai — anche a causa della situazione psicologica in cui tutto il mondo si trova, e che sta affrontando — noi come tutte le strutture italiane ripartiremo dalle cose semplici».
Che significa trovare «una nuova connessione con la natura, con luoghi autentici, con tutte quelle tradizioni che l'Italia può vantare nelle sue diverse regioni». Non significa fare una campagna di rebranding del Paese che passi dai localismi (che hanno fatto tanto male al turismo italiano, con delegazioni di singole piccole città in giro per il mondo senza una strategia nazionale, ndr) quanto invece «il riconoscimento delle tante eccellenze che il nostro Paese ha da Nord a Sud, un bagaglio unico di sapori, profumi, storie». Ai turisti del mondo va, dunque, mandato «un messaggio positivo». Che enfatizzi, per esempio, l'ospitalità italiana: «Abbiamo una tradizione di ospitalità e di arte nell'accoglienza che è considerata tra le più ridenti al mondo, grazie alla nostra calorosità, gestualità, disponibilità, non a caso tra i turisti più assidui ci sono gli americani, non gli unici ad apprezzarla», spiega l'imprenditrice nel box di centro pagina, la numero 13 dell'edizione di ieri, in mezzo alle interviste di Patrizio Bertelli (Prada) e Oscar Farinetti (Eataly).
«Non possiamo fermarci ma è fondamentale che questa risalita, perché sia reale e credibile, si fondi su pilastri saldi. Perla mia esperienza, il racconto deve necessariamente ripartire dal Dna del nostro tessuto imprenditoriale. Partendo dalle realtà a conduzione familiare, che negli anni, sia attraverso le strutture alberghiere, sia attraverso servizi connessi alla ristorazione, hanno popolato e animato destinazioni e luoghi, costituendo un volano per l'economia a monte e a valle». In poche parole, una campagna che nei 26 Paesi del mondo individuati dal governo per portare il nome dell'Italia «riesca più che mai è trasmettere la nostra "Grande Bellezza" e la passione che mettiamo nel nostro lavoro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105833103
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...