Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai Comuni“Città in fiore 2020”, ad Amalfi il contest dei balconi e scorci fioriti. Aperto il bando
Scritto da (Redazione), venerdì 24 luglio 2020 11:30:38
Ultimo aggiornamento venerdì 24 luglio 2020 11:33:04
Si apre per la terza edizione la "contesa cortese" a chi abbellirà meglio gli scorci dell'Antica Repubblica Marinara con fiori e piante, con il concorso "Amalfi, Città in fiore 2020".
L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, anche per l'estate 2020 chiama a raccolta i cittadini, le associazioni, gli esercenti invitandoli a valorizzare il patrimonio urbano utilizzando piante e fiori, puntando sulla sensibilizzazione al rispetto ed all'amore per l'ambiente ed il paesaggio.
La consiglieraIlaria Cuomo delegata all'arredo urbano e verde pubblico, ecologia ed educazione ambientale, sottolinea: «Anche per quest'anno rinnoviamo questo concorso, invitando ad una piacevole competizione a rendere più belli gli angoli della città. La partecipazione è assolutamente gratuita. Assieme al lancio della terza edizione, ci saranno anche le premiazioni per la seconda edizione di "Amalfi città in fiori», con i vincitori che saranno proclamati prossimamente".
Le iscrizioni ad "Amalfi, Città in fiore 2020" saranno aperte dal 27 luglio 2020 fino alle ore 12.00 del 7 agosto 2020. Il bando completo è disponibile sul portale web del Comune all'indirizzo www.amalfi.gov.it all'albo pretorio e nella sezione notizie. Gli scorci floreali dovranno essere pronti entro il 10 agosto. Le categorie per le quali si può partecipare sono sei: balconi / davanzali, attività commerciali, attività alberghiere, quartieri/rioni (particolari architettonici, angoli, scale, micro-giardini) attività extra alberghiere (B&B e case vacanze), lidi balneari, che possono partecipare singolarmente, per condominio, in associazione o gruppo.
I partecipanti di ogni categoria che avranno dato vita allo spazio più interessante, vinceranno dei buoni acquisto per essenze floreali. I punti a disposizione sono 100, e saranno così ripartiti: da 0 a 30 punti per la qualità dei fiori utilizzati (rigorosamente vivi, no ai fiori di stoffa o plastica), da 0 a 20 punti per l'originalità della composizione, da 0 a 30 punti per fantasia e bellezza estetica, da 0 a 20 punti per l'armonia dei colori e dell'allestimento.
La giuria sarà composta da architetti, fiorai, fotografi e giornalisti, che nel corso del mese di agosto effettueranno dei sopralluoghi nelle aree iscritte al concorso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il consueto bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Non accenna a calare il numero totale dei positivi che resta stabile sui 180. Nelle ultime 48 ore sono stati accertati dieci nuovi contagi: cinque a Positano, tre a Praino...
Attacco informatico al Comune di Ravello. Da venerdì scorso l'infrastruttura informatica di Palazzo Tolla risulta in tilt. Difficoltà per il lavoro dei diversi uffici, che si sono trovati con i servizi informatici interni, compresi i programmi, interrotti o funzionanti a rilento. I tecnici dell'azienda...
Il Piano di Zona Ambito S2 comunica che è stato pubblicato l'Avviso esplorativo di indagine di mercato per l'acquisizione di manifestazioni d'interesse ai fini della partecipazione alla procedura negoziata (ex art. 36 D.Lgs. 50/2016) per l'affidamento avente ad oggetto i servizi: "Centro per la Famiglia,...
«Oggi non è più tempo di rimandare ma di agire e avere il coraggio di fare scelte, che seppur all'apparenza impopolari, possano dare nuovo slancio alla nostra Città». E' quanto dichiara il sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo la manifestazione pubblica di questa mattina che ha ribadito la contrarietà...
«Come amministrazione comunale, e insieme a tutti i sindaci della penisola sorrentina, non possiamo che sostenere la protesta dei lavoratori del comparto turistico del nostro territorio. La nostra presenza, questa mattina, in piazza Tasso, testimonia ancora una volta la vicinanza al dramma economico...