Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani, 28 e 29 agosto torna la Festa del Mare. C'è Peppe Barra
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 agosto 2020 12:14:00
Atrani si prepara a tingersi d'azzurro con un doppio appuntamento dedicato al mare, al cibo e all'arte i prossimi venerdì 28 e sabato 29 agosto.
"Azzurro - La Festa del Mare di Atrani" è un vero e proprio evento diffuso, una festa della città e che si sviluppa su livelli diversi, tra spettacoli, concerti, teatro itinerante, performance di artisti di strada, visite ai luoghi storici e stand gastronomici.
Si parte, per entrambi i giorni, alle 20.00. Venerdì 28 agosto l'evento prevede lo spettacolo itinerante "Lo Guarracino" nei punti più caratteristici del paese, con Massimo Masiello, Lalla Esposito, Raffaele Esposito e Diletta Acanfora, Giuseppe Pisacane, Matteo Mauriello e il corpo di ballo Le Divine. Dalle 20.30 alle 22.30 lo spettacolo "Musica in Piazza" al Largo Alagno con Nuccia Paollillo, Giovanni Del Sorbo alla chitarra, Pietro Giordano al violino e al mandolino e Andrea Laudano alle percussioni e all'organetto dalle 20.30 alle 22.30. Segue alle 22.30 il concerto"Tiempo" di Peppe Barra in Viale delle Metamorfosi con Paolo Del Vecchio alle chitarre e mandolino; Luca Urciuolo al pianoforte e fisarmonica; Ivan Lacagnina alle percussioni e Sasà Pelosi al basso acustico.
Sabato 29 l'appuntamento è con lo spettacolo itinerante "Lo Guarracino" e lo "Spettacolo del Mare" con artisti di strada e performance dedicate al mondo Marino in Spiaggia e viale delle Metamorfosi.
All'interno dell'evento "Azzurro - La Festa del Mare di Atrani" la Festa del Pesce Azzurro, festa della tradizione atranese che si svolge da decenni, che si snoderà nell'arco della due giorni. Durante entrambe le serate gli ospiti potranno gustare varie specialità a base di pesce azzurro, preparate dai ristoranti di Atrani, e, per concludere la serata in dolcezza, con il tipico pasticciotto atranese.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Atrani con il prezioso contributo della Regione Campania e della società Scabec. La direzione artistica è di Alessandro D'Auria.
Info utili:
Tutti gli eventi in programma sono gratuiti e per il percorso itinerante è obbligatorio prenotare il proprio posto per i vari gruppi che partiranno dalle ore 20.00 (Primo gruppo) alle ore 22.00 (Ultimo gruppo) ogni quarto d'ora. È possibile registrarsi indicando orario a cui si intende partecipare, nome e cognome, numero di telefono, all'indirizzo email: azzurrofestival@gmail.com
L'evento sarà svolto seguendo tutte le regole anti Covid-19 e sotto la gestione degli organi competenti per la tutela della sicurezza e della salute dei partecipanti.
OBBLIGATORIO L'USO DELLA MASCHERINA FACCIALE
Per tutte le altri informazioni scrivere a: azzurrofestival@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107225109
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...