Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliChamber music in Ravello, il programma del 4 e 5 ottobre

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Chamber music in Ravello, il programma del 4 e 5 ottobre

Inserito da (redazionelda), venerdì 4 ottobre 2019 10:00:51

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dopo l'apprezzato concerto del pianista palermitano Andrea Emanuele di Mercoledì (vedi foto) torna stasera (venerdì 4 ottobre, alle 18 e 30) la musica d'insieme all'Annunziata con l'Ager Piano Quintet che proporrà all'attento pubblico che segue a stagione concertistica della Ravello Concert Society il quartetto K. 478 di Wolfgang Amadeus Mozart ed il Quintetto op144 di Franz Schubert. La letteratura del quartetto per pianoforte e archi (violino, viola e violoncello), destinata poi a svilupparsi nel corso del XIX secolo, trova la sua prima e compiuta manifestazione "moderna" proprio in questo Quartetto di Mozart. Il Quartetto K. 478, infatti, segna una sorta di rivoluzione nella concezione della musica da camera con pianoforte: il modello non è quello della sonata pianistica o per violino e pianoforte, ma quello del Concerto per pianoforte, si tratta dunque di un concerto in miniatura, con un ruolo "solistico" e virtuosistico del pianoforte che instaura con il gruppo degli archi (violino, viola, violoncello) un rapporto concertante e dialettico.

Allo Schubert più emblematico, per purezza di sentimento e schiettezza di immaginazione, appartiene il Quintetto "della trota" (Forellen-quintett) op. 114, uno dei lavori cameristici più esaltati e popolari del musicista, così chiamato perché il compositore utilizzò nell'Andantino come tema per le variazioni il suo Lied "La trota". Si tratta di una serenata contrassegnata da un tono di cordiale conversazione tra i quattro archi e il pianoforte in cui Schubert rivela tutta la sua abilità di costruttore di finissime ed eleganti armonie.

 

Tutta dedicata a Chopin e Liszt è la serata di domani, sabato 5 ottobre, con il recital del pianista Luca Mennella.

Del compositore franco-polacco Mennella propone i Notturni nn. 1 e 2 dall'op. 9, dedicati a Maria Pleyel, moglie del noto costruttore di pianoforti. Il n. 1 in si bemolle minore è contrassegnato da un tema raffinato costruito in modo estremamente ingegnoso eppure semplice. Di altro carattere il n. 2, scolpito su un grazioso tema dall'aura sentimentale e di una melodia cantabile dall'ampio respiro tanto da far dire a Chopin di rifarsi nell'eseguirlo alla soprano Giuditta Pasta e allo stile di canto italiano.

Liszt è stato ritenuto, a giusta ragione, il pianista per eccellenza, colui che continuò e sviluppò la via già indicata da Clementi, Beethoven e Weber e nello stesso tempo gettò le fondamenta del pianismo moderno.

Il brano "Bénédiction de Dieu dans la solitude" appartiene al ciclo Harmonies poétiques et religieuses (Armonie Poetiche e Religiose) scritto da Franz Liszt a Woronince (in Podolia, attualmente Ucraina) residenza di campagna della principessa Carolyne von Sayn-Wittgenstein fra il 1845 e il 1852.

Mennella proporrà poi le 2 Leggende S.175. La prima - La Leggenda di San Francesco d'Assisi che predica agli uccelli - traduce in immagini sonore il famoso brano dei Fioretti. Particolarmente suggestiva la sonorità ottenuta con rapidi trilli e frammenti di scale e arpeggi per evocare il canto e l'aleggiare degli uccelli. La seconda, La Leggenda di San Francesco da Paola che cammina sulle onde, si rifà al miracolo operato dal Santo allorquando, avendo alcuni battellieri rifiutato di trasportarlo, attraversò lo stretto di Messina camminando con passo tranquillo sulle onde.

In conclusione ancora Liszt, con il brano Après une lecture du Dante - Fantasia quasi sonata, S161/7. Si tratta di una sonata in un unico movimento, composta da Franz Liszt nel 1849. Fu pubblicata per la prima volta nel 1856 come parte del secondo volume degli Années de pèlerinage (Anni di Pellegrinaggio). Viene considerata uno dei brani più difficili del repertorio pianistico. Ultimo brano della raccolta, "Après une lecture du Dante", prende il motivo ispiratore dalla Divina Commedia, un testo molto amato da Liszt, per una raffigurazione sonora di tre momenti tipici del poema: l'inferno, l'angosciosa supplica dei dannati e l'episodio di Paolo e Francesca. L'intero movimento, che si articola in più tempi senza soluzione di continuità, ha l'ampiezza e il respiro di una vera e propria Sonata.

E' già possibile scaricare il calendario della stagione concertistica 2020, curata dal Maestro Antonio Porpora Anastasio, dal seguente link

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105512109

Eventi e Spettacoli

Vietri, Concerto d'Estate di Villa Guariglia: sabato l'omaggio a Chet Baker con Stefano ed Enrico Valanzuolo e Francesco Scelzo

"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...

Vietri, 11 luglio il pianista georgiano Sandro Nebieridze a Concerti d’estate di Villa Guariglia

Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...

Tutto pronto per la XIII edizione di "Pompei Inn Jazz" / PROGRAMMA

L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...

Al “Maiori jazz & More” protagonista Jumaane Smith, artista con all’attivo 5 Grammy Awards e 60 milioni di dischi venduti

Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...