Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniAtrani, lunedì 1° febbraio al via i lavori al Piazzale Marinella
Scritto da (redazione), giovedì 28 gennaio 2021 15:57:06
Ultimo aggiornamento giovedì 28 gennaio 2021 15:57:06
In una nota il Comune di Atrani comunica che da lunedì 1° febbraio avranno inizio i lavori al Piazzale Marinella. L'intervento, a cura della Provincia di Salerno, prevede l'ultimazione dei lavori inerenti al depuratore e la sistemazione della nuova pavimentazione stradale. Durante i mesi che interesseranno il cantiere, il piazzale non potrà essere utilizzato come parcheggio.
L'Amministrazione Comunale, per questo motivo e per andare incontro alle esigenze dei cittadini, provvederà ad inibire l'accesso al parcheggio a pagamento di via dei Dogi, riservando tali posti ai cittadini residenti, nel rispetto della delibera di Giunta Comunale numero 21/2017 e con le prescrizioni di sicurezza previste dall'ordinanza numero 1/2020 della Polizia Municipale. Inoltre il pulmino scolastico, vista l'impossibilità di sostare in Piazzale Marinella, si fermerà, per la salita e discesa degli alunni, presso la pensilina situata sullo "stradone", in corso Vittorio Emanuele. Infine l'attività di commercio ambulante (carrettino della frutta) si svolgerà esclusivamente in Largo "E. Marini", nei pressi della Collegiata della Maddalena.
«Sono consapevole che i lavori al Piazzale Marinella creeranno molteplici disagi agli atranesi - dichiara il sindaco Luciano De Rosa Laderchi -. Aspettavamo da mesi il completamento dei lavori, fondamentali per il sistema depurativo del paese, oltre che per l'estetica e la sicurezza della stessa area. Per limitare i disagi abbiamo già fatto in modo che le auto parcheggiate in Largo Marinella possano sostare in via dei Dogi. Inoltre, abbiamo richiesto, e attendiamo risposta, al sindaco di Amalfi, Daniele Milano, un suo intervento ad Amalfi Mobilità in modo tale che sia data la possibilità, ai residenti di Atrani, di usufruire di posti auto al Parcheggio Luna Rossa. Chiedo ai miei cittadini di pazientare e di collaborare attenendosi alle disposizioni impartite. Al termine dei lavori Piazzale Marinella avrà un nuovo volto e tornerà completamente fruibile alla popolazione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera il numero dei cittadini positivi sale a 276 cittadini, sedici in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 8 a Cetara come a Praiano, 3...
Al via mercoledì 10 marzo, presso il Centro Anziani al Corso Reginna 71 di Maiori, la campagna di vaccinazione per gli ultraottantenni residenti a Maiori e a Minori. Si tratta della fase conclusiva del programma vaccinale allestito per i soggetti particolarmente fragili della Costa d'Amalfi. Per limitare...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera il numero dei cittadini positivi sale a 260 cittadini, cinque in meno rispetto a ieri. Non pervenuti numerosi risultati relativi agli ultimi tamponi eseguiti nei comuni di Maiori,...
Tre giorni di consegne a domicilio e con asporto. Oltre 550 piatti di genovese cucinati. Circa 2.800 euro incassati, che sono stati riconvertiti in buoni spesa per i cittadini meno abbienti. Sono i numeri dell'iniziativa di solidarietà "Genovese sospesa", che si è svolta nei giorni 1, 2 e 3 marzo scorsi,...
Insolita seduta di giunta comunale in notturna ieri a Palazzo Tolla. L'esecutivo del sindaco Salvatore Di Martino, composto dal vice Salvatore Ulisse Di Palma e dall'assessore Natalia Pinto si è riunito alle 21.00, in presenza (in controtendenza rispetto alle precedenti riunioni svoltesi in remoto),...