Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniAtrani, la nota del Comune che genera disappunto. Arriva la modifica
Scritto da (redazione), martedì 9 febbraio 2021 15:27:39
Ultimo aggiornamento martedì 9 febbraio 2021 16:39:26
Dietro front del Comune di Atrani che nell'annunciare due nuovi casi di positività al Covid-19 sul proprio territorio, attraverso la pagina facebook istituzionale, aveva specificato che «le persone positive sono state contagiate al di fuori del territorio comunale di Atrani, a seguito di un momento di convivialità in un paese della costiera in cui è scoppiato un focolaio di Covid». Il riferimento era a Scala.
Il sindaco Luigi Mansi non avrebbe gradito l'inciso, comunicando il suo disappunto all'omologo Luciano De Rosa Laderchi che, riconoscendo l'inopportunità delle specifiche, ha immediatamente disposto la correzione del testo, evitando così l'incidente diplomatico. Ma anche i diretti interessati, i due cittadini contagiati (ai quali auguriamo una pronta guarigione), non l'avrebbero presa bene.
Nella tarda mattinata è arrivata la modifica al testo. Mantenuto soltanto il periodo: «le persone positive sono state contagiate al di fuori del territorio comunale di Atrani».
Una caduta di stile, questa, da parte dei responsabili della comunicazione del comune più piccolo d'Italia che per i pregressi casi Covid registratisi in paese non ha inteso approfondire possibili cause di contagio.
Proprio la scorsa settimana i consigliere della minoranza "Atrani Unita", Francesco Gambardella ed Emiddio Proto, avevano prodotto interrogazione scritta rivolta al Sindaco, avanzando critiche nella gestione della comunicazione comunale e chiedendo i nominativi dei responsabili del settore, così delicato e determinante in questo periodo di emergenza sanitaria.
La comunicazione e l'informazione richiedono professionalità e trasparenza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Visto l'aumento dei casi di positività al Covi-19, il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha deciso di prorogare la sospensione di tutte le attività didattiche ed educative in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado del territori comunale, comprese le attività destinata agli alunni con...
Quasi un milione di euro per la messa in sicurezza del territorio. È la somma che il comune di Tramonti, insieme ad altri 1912 enti locali beneficiari (in Costiera Scala, Ravello, Maiori e Vietri sul Mare), ha ottenuto dal Ministero dell'Interno con decreto del 23 febbraio 2021. Il finanziamento, da...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid inCostiera Amalfitana. Stasera sono in tutto 172 i cittadini attualmente positivi, dieci in più di ieri. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 18 nuovi contagi: 8 a Tramonti e 10 a Cetara. Qui il sindaco...
Otto casi di positività al Covid-19 si registrano stasera a Tramonti. Di questi, cinque presentano i sintomi del virus. Comune di Tramonti, con Asl e Usca, hanno già ricostruito la rete dei contatti dei contagiati, i quali saranno sottoposti al tampone nei prossimi giorni. Contestualmente nel polmone...
Mitigazione del rischio idrogeologico, approvati e finanziati tre progetti presentati dall'amministrazione comunale di Vietri sul Mare. Il Ministero dell'Interno ha infatti, finanziato tre progetti da 833mila euro l'uno, per l'intervento di regimazione delle acque meteoriche nelle frazioni di Raito,...