Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniAtrani, consiglieri Gambardella e Proto: «Ringraziamo per la figuraccia. Ma perché dobbiamo litigare con gli amici di Scala?»
Scritto da (redazione), mercoledì 10 febbraio 2021 09:23:15
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 febbraio 2021 09:23:15
Sulla caduta di stile comunicativo del Comune di Atrani, interviene il gruppo consiliare di minoranza "Atrani Unita" rappresentata da Francesco Gambardella ed Emiddio Proto che in una nota, in maniera sarcastica, «ringrazia l'Amministrazione comunale per la " figuraccia" a cui ha costretto l'intera comunità».
I consiglieri ricostruiscono l'accaduto:«Su di un social (sulla pagina ufficiale del Comune di Atrani ndr), infatti, l' Amministrazione ha motivato i recenti ed ultimi contagi "con un momento di convivialità di alcuni Atranesi in un paese della costiera". Dichiarazione pubblicata su di un social... ieri. Immediata la risposta con la quale il primo cittadino di Scala (presunto paese dove si sarebbe svolto il momento di convivialità) ha manifestato il suo giusto disappunto sempre sullo stesso quotidiano di informazione. Clamorosa la retromarcia: De Rosa ha dovuto rettificare per evitare un increscioso incidente diplomatico».
A non convincere Gambardella e Proto la pubblicazione, dopo poco tempo, di un articolo su Positano News in cui si puntava il dito sulle presunte mancanze del sindaco di Scala, anche nel suo ruolo di presidente della Comunità Montana, nella pulizia delle briglie del torrente Dragone che sfocia ad Atrani. Quasi a voler distrarre dall'argomento o, peggio, ad attaccare dal basso.
«Subito dopo, come se non bastasse, è comparsa, sempre sulla stampa locale ma senza firma, un articolo sulle briglie del torrente Dragone e sulla cattiva manutenzione dello stesso corso d'acqua addossando la colpa all'Amministrazione di Scala - scrivono i consiglieri di Atrani Unita -. Si risponde, cioè, accusando. Ma qui c'è da chiedersi: cosa c'entrano le briglie con gli attuali contagiati del coronavirus? Ma poi, perché innescare una sterile discussione? Perché noi Atranesi dobbiamo litigare con gli amici di Scala?».
«Il problema della sicurezza del torrente Dragone va discusso e risolto, certamente, ma in altra sede! Ancora una volta l'Amministrazione De Rosa mostra superficialità, pressapochismo ed incompetenza a risolvere i problemi. Cittadini, Atrani non merita tutto questo!!!» chiosano Gambardella e Proto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
È fissato per domenica 7 marzo il terzo ed ultimo evento dell'iniziativa Domeniche ecologiche, programmato nell'ambito dell'Isola ecologica del tesoro 2021, promosso dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde. L'appuntamento è in località Casarlano, dalle 10.00 alle 12.30, dove potrà essere conferito...
AMALFI - Prenderanno ufficialmente il via questo pomeriggio gli interventi di rifacimento della sede stradale della 163, al chilometro 29,750, distrutta dall'evento franoso del 2 febbraio scorso. Ad annunciarlo è l'ANAS che ha investito un milione e 100mila euro. Il cantiere verrà attivato in un'area...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera è di 228 il totale dei cittadini positivi, due in meno di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 12 nuovi contagi: 3 a Cetara come a Praiano, 2 a Vietri sul Mare e uno,...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il mese di marzo comincia con 228 cittadini positivi, diciannove in più di ieri, un aumento costante oramai. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 7 a Tramonti,...
A Tramonti si registrano strasera sette nuovi casi di positività al Covid-19. Quattro di questi presentano i sintomi del virus. Il Comune di Tramonti, in sinergia con Asl e Usca, ha eseguito il tracciamento della rete dei contatti per la somministrazione dei tamponi. Il totale dei positivi sul territorio,...