Tu sei qui: CronacaUnisaOrienta, oggi la testimonianza del procuratore Leonida Primicerio
Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 febbraio 2018 12:21:42
Oggi, mercoledì 7 febbraio, al campus di Fisciano è la quinta giornata di UnisaOrienta. Dalle 9.00 fino al pomeriggio gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore che partecipano alla manifestazione hanno la possibilità di visitare il campus, gli spazi, le strutture e di conoscere l'offerta formativa dei 16 Dipartimenti Unisa.
La sessione plenaria odierna, ospitata presso l'Aula Magna di Ateneo, ha contemplato i saluti di apertura del Rettore Aurelio Tommasetti, con gli interventi di Vincenzo Loia- Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS e di Mario Capunzo- Direttore del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria "Scuola Medica Salernitana"/DIPMED. Testimonial e ospite del giorno il Procuratore Generale di Salerno Leonida Primicerio.
«Intervengo come ex studente dell'Università di Salerno - ha esordito il Procuratore, ricordando la sua esperienza universitaria -Negli anni '80 tutto questo non esisteva, c'era solo la facoltà di magistero. Oggi invece avete la fortuna di frequentare una Università così grande, efficiente e organizzata. Qui si formano i cittadini del domani. Studiate perché dovrete essere cittadini consapevoli dei vostri diritti e dei vostri doveri, da rivendicare sempre e con forza». Le parole del Procuratore hanno colto l'attenzione dei 1300 studenti presenti in Aula per la quinta giornata dell'evento.
«Così numerosi siete magma di energia e futuro- ha dichiarato nel suo intervento il prof. Vincenzo Loia-Nel fornirvi i miei consigli per la migliore scelta universitaria voglio soffermarmi su quattro aspetti chiave: puntate degli obiettivi chiari e precisi, mettetevi in gioco attraverso l'azione, fatelo con sacrificio ed, infine, non abbiate mai paura di aspirare al successo, alla realizzazione dei vostri sogni».
In questo modo il Direttore del Dipartimento DISA-MIS ha salutato la giovane platea, prima di lasciare la parola al prof. Mario Capunzo, che ha esordito un benvenuto agli studenti e alle loro famiglie.
«Le scelte si fanno di cuore e di mente o con entrambi. Dell'Università di Salerno mi piace sottolineare l'attenzione alla persona, il rapporto diretto tra studente e docente, la bellezza e l'ordine degli spazi. Se scegliete il vostro domani con il cuore, i sacrifici saranno meno pesanti". E sulla professione di medico, il Direttore del DIPMED ha dichiarato: "Vi posso solo dire che è un mestiere bellissimo quello di fare stare bene qualcuno».
Il giorno cinque di UNISAOrienta continua al campus di Fisciano con gli incontri tra studenti e docenti universitari: i seminari di orientamento sono curati da circa 300 docenti universitari, che illustrano gli obiettivi formativi e gli sbocchi occupazionali dell'Offerta didattica dell'Ateneo.
Domani, giovedì 8 febbraio, l'evento continua con la testimonianza di Patrizio Oliva, ex pugile campione del mondo, che incontrerà gli studenti di UnisaOrienta alle 9.00 in Aula Magna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107715107
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...
Un progetto importante prende vita in Costiera Amalfitana, dove la Stazione dei Carabinieri di Positano, in collaborazione con le comunità parrocchiali locali, ha avviato una serie di incontri formativi gratuiti per la cittadinanza. L'obiettivo principale è la prevenzione delle truffe, con particolare...
Grave incidente questa mattina nella frazione di Campinola, nel comune di Tramonti. Un trattore parcheggiato in salita all'interno di una proprietà privata, nei pressi del chiosco della frazione, ha improvvisamente perso aderenza e ha travolto una passante. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo era...