Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai Comuni#Amalfi365, riparte il corso per accompagnatore turistico teatrale nell'ambito del programma Azione Giovani
Scritto da (Redazione), venerdì 3 luglio 2020 17:10:52
Ultimo aggiornamento venerdì 3 luglio 2020 17:10:52
#Amalfi 365, il corso per accompagnatore turistico teatrale per imparare a narrare in maniera coinvolgente le bellezze di Amalfi e della Costiera Amalfitana per offrire ai turisti una visita che sia conoscenza della città al di fuori delle solite, scontate narrazioni.
Il percorso di formazione riparte e andrà avanti all'intero del Salone Morelli per tutti i lunedì alle 18.00 fino al mese di settembre, sotto la guida dell'attore Giuseppe Pisacane. L'innovativo percorso di formazione per accompagnatore turistico teatrale, a cura dell'associazione teatrale Kaleidos, si inserisce all'iterno del programma di formazione ed avviamento al lavoro promosso per Azione Giovani.
In questo stesso periodo, è attivo il percorso di formazione per incubatore d'impresa presso l'Azienda Agricola Salvatore Aceto.
#Amalfi365 è il programma per giovani di età compresa tra i 16 ed i 35 anni, principalmente inoccupati che non lavorano né studiano e poi studenti under 35, nato per aiutarli ad accedere al mondo del lavoro. Sono stati attivati 5 differenti percorsi di formazione: acceleratore e incubatore di start-up, a cura dell'Azienda Agricola - Aceto Salvatore; percorso di promozione dell'offerta turistica a cura di NH Hotel Group; organizzazione di eventi sportivi, a cura della ASD Amalfi Coast Sport & More; "Alla riscoperta delle tradizioni" per la giusta conoscenza nella promozione e narrazione del territorio, a cura dell'associazione San Michele; accompagnatore turistico teatrale a cura dell'associazione teatrale Kaleidos. Per ogni laboratorio sono disponibili 25 posti e il percorso durerà 19 mesi. Prima ci sarà una parte di formazione, e poi, a seconda del tipo di corso scelto, ci sarà uno stage in azienda o una fase di accompagnamento alla creazione di lavoro autonomo. Vede impegnati oltre al Comune di Amalfi ed i curatori dei corsi, l'associazione SoliEventi e l'associazione di promozione sociale Eurobridge. Il progetto è stato realizzato con il cofinanziamento dell'Unione Europea all'interno del Por Campania FSE 2014 - 2020.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
«Come amministrazione comunale, e insieme a tutti i sindaci della penisola sorrentina, non possiamo che sostenere la protesta dei lavoratori del comparto turistico del nostro territorio. La nostra presenza, questa mattina, in piazza Tasso, testimonia ancora una volta la vicinanza al dramma economico...
Pubblichiamo il consueto bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Non accenna a calare il numero totale dei positivi che da alcuni giorni non scente sotto i 160. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati quattrocontagi: due ad Amalfi, uno,...
Chiuso per sanificazione l'ufficio postale di Ravello. In seguito all'accertato caso di positività al Covid-19 di un'impiegata, per tutta la giornata odierna, venerdì 9 aprile, la filiale di Via Boccaccio è rimasta chiusa al pubblico dopo le operazioni di igienizzazione e sanificazione degli ambienti...
A Ravello sono in fase di montaggio i ponteggi intorno all'auditorium "Oscar Niemeyer". L'annunciato restyling dell'opera frutto di uno schizzo dell'archistar brasiliana, sarà finalmente realtà. L'intervento, finanziato con fondi regionali (se n'è occupato personalmente il presidente della Regione Vincenzo...
Il Comune di Amalfi intende procedere ad un'indagine di mercato finalizzata all'individuazione degli operatori economici interessati a partecipare a procedura negoziata per l'affidamento dell'esecuzione dei lavori relativi all'"Intervento di ripristino mobilità delle strade S.S. 163, via Annunziatella,...