Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniAmalfi, sabato 23 ottobre giornata dono sangue
Scritto da (redazionelda), venerdì 22 ottobre 2021 10:10:46
Ultimo aggiornamento venerdì 22 ottobre 2021 10:10:46
Sabato 23 ottobre ad Amalfi giornata del dono del sangue promossa dal Comune di Amalfi in collaborazione con l'Avis di Salerno nel pieno rispetto delle norme anti-covid.
Dalle 8.00 alle 10.30 l'unità mobile dell'Avis torna in piazza Municipio dopo gli ottimi riscontri avuti durante e dopo il lockdown, quando gli amalfitani hanno risposto in gran numero alla chiamata alle donazioni aiutando a raccogliere scorte ematiche in un momento nel quale gli ospedali disponevano di pochissimo sangue.
«I cittadini di Amalfi partecipano sempre con entusiasmo e numerosi alle giornate di dono del sangue - dichiara il consigliere delegato alle Politiche della Salute Giorgio Stancati -. Si tratta di un'iniziativa importante, perché donare il sangue contribuisce a salvare vite umane. Visto il momento particolare, per garantire il rispetto delle misure sanitarie di distanziamento sociale e per evitare assembramenti, il dono del sangue va prenotato appuntamento al numero 335.65.74.781. Ai cittadini volontari si raccomanda il digiuno (al massimo un caffè, ma niente latte!): a tutti sarà offerta una ricca colazione».
Potrà donare il sangue chiunque sia in buona salute, maggiorenne fino a 65 anni (60 anni, se alla prima volta), che pesi almeno 50 chili e che rispetti i criteri di sicurezza specifici per le misure di prevenzione dei contagi. I donatori sul posto saranno soggetti prima a visita medica con misurazione della temperatura corporea e poi accederanno all'unità mobile nel rispetto delle distanze di sicurezza. L'intervallo per una donazione è di 90 giorni per gli uomini e 180 giorni per le donne.
Coloro che hanno completato il ciclo di vaccinazione Covid-19 potranno chiedere gratuitamente l'esecuzione del dosaggio quantitativo degli anticorpi.
Per poter donare, è necessario esibire un documento d'identità ed il codice fiscale. Gli esami saranno inviati via mail.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10008105
Il Comune di Ravello ha organizzato per giovedì 30 giugno un open day aperto a tutte le ragazze e i ragazzi di Ravello per presentare in anteprima le attività inserite nel Ravello Summer Camp 2022 che prenderà il via dal 4 luglio. Per entrare subito nel vivo del centro estivo e trascorrere una giornata...
Questa mattina, presso l'Aula Consiliare di Scala, sono stati conferiti i gradi di Luogotenente a Pietro Camera, Comandante della Polizia Municipale, e di Assistente all'Agente di Polizia Municipale, Pierandrea Celia. Con Decreto Sindacale n. 24 del 03/11/2021, Camera era già stato nominato Responsabile...
A Scala, l'Assessore alle Politiche Sociali, Ivana Bottone, intende organizzare un "Mini Club Estivo" per bambini dai 4 ai 10 anni da svolgersi dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 13 a partire da lunedì 11 luglio e fino a venerdì 19 agosto 2022 (esclusi il 10 Agosto, Festa Patronale e il 15 Agosto, Ferragosto)...
"Prima foto ore 19:00 - seconda foto ore 20:45. E non aggiungo altro. Benvenuti a Maiori." E' il post pubblicato circa un'ora fa su Facebook dall'ex Vice Sindaco, ora consigliere di opposizione, Mario Ruggiero. Il bus turistico è rimasto fermo su Via Nuova Chiunzi per quasi due ore. I vigili, giunti...
L'emergenza siccità, con l'impennata anomala delle temperature, sta diventando un problema serio per il territorio. La società Ausino, con una nota a tutti i comuni della Costa d'Amalfi, in cui è gestore del servizio idrico, ha richiesto in via urgente l'adozione di ordinanza sindacale per il divieto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.