Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniAmalfi, nuova proposta di concessione Palazzetto Sport. Torre: «Autentica svendita del patrimonio immobiliare»
Scritto da (Redazione), venerdì 10 luglio 2020 19:07:28
Ultimo aggiornamento venerdì 10 luglio 2020 19:08:36
Il Consiglio comunale di Amalfi del 7 luglio scorso ha approvato, a maggioranza, la ridefinizione della proposta di concessione di realizzazione e gestione dell'area dell'ex Fondo Fusco di Vettica, dove sorge Palazzetto dello Sport, in seguito all'ultima gara andata deserta.
«Abbiamo assistito all'ennesima "follia" dell'amministrazione Milano - commenta il consigliere di minoranza Giovanni Torre - approvata con i soli voti della maggioranza. Già avevamo espresso le criticità della prima proposta sia per lo strumento utilizzato, la concessione di realizzazione e gestione (che è un istituto che privilegia il perseguimento della finalità di lucro da parte del privato che deve recuperare l'investimento e non certo la tutela del diritto allo sport e la possibilità di avere una struttura sportiva moderna ed efficiente) sia per il merito della stessa (vendita della scuola di Pastena con cambio di destinazione d'uso per 740 mila euro come ulteriore fonte di finanziamento dell'intervento, la realizzazione di strutture con finalità, nei ruderi dimessi dell'area, che nulla hanno a che fare con l'attività sportiva), contraddizioni che la rendevano e la rendono tutt'ora assolutamente scellerata».
Per Torre si tratta di «una vera e propria speculazione elettorale» a poco più di 80 giorni dalle elezioni amministrative.
«Sono intervenuti sulla proposta originaria per renderla "più appetibile" - ha spiegato -, riformulandola in relazione al periodo di concessione che è passato da 20 a 29 anni ed al termine iniziale di pagamento del canone concessorio che decorrerà a partire dall'undicesimo anno (rispetto al settimo della prima)».
Torre parla di «autentica svendita del patrimonio immobiliare comunale»
«Un'operazione complessiva di 24 milioni di euro di introiti per il privato in cui il Comune ricaverà una somma ridicola pari ad 8 mila euro all'anno!
E pensare che il costo stimato dell'intervento di riqualificazione ammonta a circa 2 milioni di euro, facilmente finanziabile con la semplice accensione di un mutuo da parte dell'amministrazione comunale!
Ed invece preferiscono mettere in atto un'autentica svendita del patrimonio comunale» ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Sono in tutto 89 i cittadini attualmente contagiati, diciassette in meno rispetto a ieri. Sono 25 i guariti di giornata, di cui 10 a Ravello, 7 a Tramonti, 3 a Minori, 2 a Positano...
A Ravello la batteria da 33 tamponi eseguita questa mattina presso il garage dell'auditorium "Oscar Niemeyer" ha restituito 11 risultati negativi al Covid-19. Tre test non sono risultati validi e quindi da ripetere. Di questi uno è relativo a un cittadino residente a Scala ma domiciliato a Ravello. Sono...
Con la guarigione dell'ultimo contagiato, da stasera Scala è comune "Covid free". La negativizzazione del consigliere comunale Antonio Ferrigno ha portato a zero la casella dei positivi attuali nella Città del Castagno che dall'inizio dello scorso ottobre ha visto 51 casi Covid, oggi tutti negativizzatisi....
Convocato per domani, giovedì 28 gennaio, alle 16.00, a Palazzo San Benedetto, il Consiglio comunale di Amalfi in sessione straordinaria. Dopo l'approvazione verbali delle sedute precedenti e la verificadell' insussistenza di aree e fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie...
Si è svolta questa mattina, alla Prefettura di Napoli, la cerimonia di consegna delle medaglie d'onore conferite dal presidente della Repubblica agli eredi di quattro sorrentini che, nell'ultimo conflitto mondiale, furono deportati ed internati nei lager nazisti. All'evento, presieduto dal prefetto Marco...