Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniAmalfi, al via il bando per la progettazione della messa in sicurezza della scuola
Scritto da (Redazione), mercoledì 26 agosto 2020 15:56:57
Ultimo aggiornamento mercoledì 26 agosto 2020 15:56:57
In una nota il Comune di Amalfi comunica che ha preso il via la procedura per affidare la progettazione della messa in sicurezza e dell'adeguamento sismico del plesso scolastico di via Casamare ad Amalfi, chiuso dal 2014 per carenze strutturali.
Incaricato l'ufficio tecnico di predisporre la pubblicazione del bando di gara relativo alla redazione del piano di fattibilità tecnica ed economica, alla progettazione definitiva ed esecutiva, alla relazione geologica e al coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, per gli interventi di adeguamento sismico, ridistribuzione funzionale ed efficientamento energetico per la Scuola Media in Via Casamare.
L'affidamento avverrà mediante procedura aperta telematica e con applicazione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, nonché nel rispetto degli indirizzi forniti dagli "indirizzi generali sull'affidamento dei servizi attinenti all'architettura ed ingegneria" contenuti nelle linee guida del bando.
Tale obiettivo è stato reso possibile grazie a un cofinanziamento di 320mila euro del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, nell'ambito della linea di finanziamento "Progettazione di interventi di messa in sicurezza di edifici scolastici" ottenuto dall'Amministrazione, che ha altresì dovuto garantire una importante copertura a valere su fondi di bilancio comunale.
Il valore lordo dell'appalto è di circa 500mila euro, con un importo a base d'asta di 394.337,05 euro e prevede una durata di 150 giorni naturali, successivi e continuativi, articolati per fasi e decorrenti dalla stipula del contratto o dal verbale di consegna del servizio conseguente l'aggiudicazione definitiva. La gara sarà esperita telematicamente sulla piattaforma Net4market e la prima seduta pubblica avrà luogo il prossimo 30 settembre alle 10 presso la sede del Comune di Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera è di 228 il totale dei cittadini positivi, due in meno di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 12 nuovi contagi: 3 a Cetara come a Praiano, 2 a Vietri sul Mare e uno,...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il mese di marzo comincia con 228 cittadini positivi, diciannove in più di ieri, un aumento costante oramai. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 7 a Tramonti,...
A Tramonti si registrano strasera sette nuovi casi di positività al Covid-19. Quattro di questi presentano i sintomi del virus. Il Comune di Tramonti, in sinergia con Asl e Usca, ha eseguito il tracciamento della rete dei contatti per la somministrazione dei tamponi. Il totale dei positivi sul territorio,...
E' indetta una selezione pubblica, per titoli ed esame, per la formazione di una graduatoria finalizzata all'eventuale assunzione a tempo determinato di Agenti di Polizia Municipale. La domanda, sottoscritta e redatta in carta libera e secondo lo schema allegato (ALLEGATO A) ma non a pena di esclusione,...
Alberi tagliati, erbaccia, vialetti sporchi. Si presenta così uno spazio sulla strada statale 163 che porta a Positano e in Costiera Amalfitana, a due passi da una casetta Anas, ricadente nel territorio di Vico Equense. Era quasi un boschetto di pini, un punto di ristoro e di pausa; in questo tratto...