Tu sei qui: NecrologiCetara, dolore per morte del giovane Vittorio. Lunedì i funerali, Sindaco proclama lutto cittadino
Inserito da (redazionelda), domenica 15 settembre 2019 15:01:41
La notizia della morte di Vittorio Senatore, il sedicenne vittima di un incidente stradale a Salerno, ha sconvolto la comunità di Cetara. Distrutti i genitori Monica e Domenico e i tre fratelli del giovane, Emma, Manuele e Nicholas a cui si è stretta, in queste ore, tutta la comunità di Cetara.
Il sindaco Fortunato della Monica ha indetto il lutto cittadino per la giornata di domani, 16 settembre, nel corso dello svolgimento dei funerali fissati alle 16,00 nella Chiesa di San Pietro apostolo con partenza del corteo funebre dalla chiesa di Santa Maria dei Costantinopoli.
«Oggi è una data che difficilmente la comunità di Cetara dimenticherà perché a perdere la vita è un giovane figlio, Vittorio, vittima di un brutto incidente stradale - si legge dalla pagina Facebook ufficiale del Comune di Cetara listata a lutto -. Il Comune di Cetara si stringe intorno al dolore che ha travolto la famiglia Senatore e sarà disposto lutto cittadino nella giornata di domani 16 settembre, dalle 15 alle 18».
Nel messaggio a firma del primo cittadino si avvisa: «Tutti i cittadini, le organizzazioni sociali, culturali, e i titolari di attività private di ogni genere sono invitati a manifestare il proprio cordoglio nelle forme ritenute più opportune come la sospensione delle attività.
Il Comune di Cetara, annulla per questo tragico evento, il finissage della mostra di Picasso e L'Africa durante il quale era previsto un aperitivo di chiusura alla Torre di Cetara. La struttura resterà aperta al pubblico solo per l'ultima visita guidata col curatore».
Vittorio, ragazzo molto vivace che frequentava l'istituto scolastico Da Vinci a Salerno, è stato un appassionato sostenitore della Salernitana e domani sarà ricordato in Curva Sud Siberiano nel corso del derby col Benevento.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1066163103
La comunità di Minori si stringe nel dolore per la scomparsa di Mario Pietro Mansi, venuto a mancare all'età di 87 anni. Nato e residente nel borgo costiero, Mario Pietro è tornato alla Casa del Padre, ricongiungendosi alla sua amata moglie Pasqualina. Persona conosciuta e stimata in paese, ha dedicato...
Si è spenta questa mattina, 16 luglio 2025, proprio nel giorno del suo compleanno, Suor Concetta Mennitto, monaca di clausura del Monastero delle Redentoriste di Scala, dove viveva da quasi sessant'anni. La religiosa, nata 86 anni fa a Benevento, era stata ricoverata d'urgenza domenica scorsa presso...
Maiori saluta con commozione il dottor Ferdinando Capriolo, figura di grande spessore umano e professionale, che ha legato il suo nome e la sua vita alla difesa della Costiera Amalfitana, dei suoi profumi, dei suoi limoni, e di quella bellezza fragile custodita tra i terrazzamenti. Stimato medico e cittadino...
Positano piange la scomparsa del Dottor Paolo Buonocore, figura storica e amatissima della cittadina costiera. A esprimere il dolore dell'intera comunità è il sindaco Giuseppe Guida, che ha affidato ai social parole cariche di commozione e gratitudine. "Apprendo con grande dolore e dispiacere la notizia...
La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...