Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniAgerola raccontata nella mostra fotografica "L’Italia ci guarda"
Scritto da (redazioneip), giovedì 14 maggio 2020 18:48:25
Ultimo aggiornamento giovedì 14 maggio 2020 18:48:25
La mostra fotografica "l'Italia che ci guarda", realizzata, con il sostegno di Fondazione Cariplo, per l'Associazione Comuni Virtuosi da Marcello Ginelli, avrebbe dovuto girare l'Italia con una serie di eventi già programmati che, a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19, è stata rinviata al prossimo anno.
Le foto saranno però ugualmente visibili sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram dell'Associazione dei Comuni Virtuosi oltre che sul sito istituzionale del Comune di Agerola.
La mostra contiene immagini che raccontano la vita e le storie di persone che hanno costruito e custodito l'identità di un territorio, con la coscienza di preservarne la storia, la bellezza e la memoria. Gli scatti realizzati nel corso del viaggio in alcuni dei più suggestivi borghi italiani, tra i quali figura Agerola, paese virtuoso per vocazione, che con la sua seducente bellezza ha stregato gli occhi ed il cuore del fotografo lodigiano.
«Agerola avrebbe dovuto essere una delle tappe della mostra - dice il sindaco di Agerola Luca Mascolo - Purtroppo a causa dell'emergenza sanitaria abbiamo dovuto rimandare questa importante iniziativa di livello nazionale. La possibilità di ammirare alcuni dei luoghi più belli d'Italia, tra cui Agerola, sarà un balsamo naturale capace di restituire orgoglio per spazzare via le macerie che ci ha lasciato l'uragano che ci ha travolto e ricostruire un'esistenza degna di essere vissuta. La bellezza salverà il mondo e di certo, in questa fase così complessa, rappresenta un prezioso alleato per affrontare questa fase così complessa».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il numero dei contagi sul territorio continua a calare in virtù del maggior numero di guariti rispetto ai nuovi contagiati, scendendo sotto i 200. A stasera sono 189, venticinquein...
Il Comune di Maiori informa che in vista della ripresa della didattica in presenza da lunedì 25 gennaio, si comunica che venerdì 22 dalle 9.00 alle 13.00 presso l'USCA sita nel Porto di Maiori sarà ripetuto lo Screening "Scuola Sicura". Nello specifico verranno somministrati su base volontaria i tamponi...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il numero dei contagi sul territorio continua a calare in virtù del maggior numero di guariti rispetto ai nuovi contagiati: 214, nove in meno di ieri. Anche stasera sono 17 i guariti...
Riceviamo e pubblichiamo nota dell'assessore all'Istruzione del Comune di Ravello, Natalia Pinto, che controbatte a quanto dichiarato dai consiglieri comunali di minoranza Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi circa il malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento del plesso scolastico di Via Roma che...
Maxi screening di verifica ai contagiati Covid domani mattina a Ravello. Saranno 65 i cittadini chiamati a sottoporsi al tampone molecolare dalle 9,30 al garage dell'auditorium in modalità "drive in". Tra questi anche il sindaco Salvatore Di Martino e quanti, dopo oltre due settimane di accertata positività,...