Tu sei qui: CronacaBenvenuti a Ravello: tra pericoli, incuria e abbandono [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 29 aprile 2021 10:28:07
"A warm welcome", è il messaggio di benvenuto che si legge sul tabellone non appena si entra a Ravello. Un ingresso non proprio adeguato a quelle che sono le aspettative: al bivio per Scala insiste, da oltre un anno, una delimitazione ambo i lati della strada a garantire il passaggio pedonale "in sicurezza" dal marciapiedi ceduto alla parte opposta. Un struttura in tubolari di ferro a sostegno di reti metalliche delimitano il passaggio. Sull'area interdetta del vecchio marciapiedi regna l'incuria con arbusti e piante selvatiche a farla da padrone.
Il 2 febbraio del 2019, complici le avverse condizioni meteorologiche e le conseguenti infiltrazioni nella proprietà sottostante, provocarono l'avvallamento, proprio in corrispondenza del passaggio della condotta del gas metano. Dai successivi sopralluoghi si scoprì che il muretto e il marciapiede poggia sulla macera a secco. Da quel momento la Provincia di Salerno, ente gestore della strada, non ha immaginato un intervento risolutore. Poche settimane fa alcuni pali della recinzione sono stati piegati con tutta probabilità da un mezzo pesante finito oltre la carreggiata.
Per fortuna anche stavolta nessuna persona coinvolta. Una soluzione provvisioria che come spesso accade in questi casi sembra diventata definitiva. Per cosa? Per non essere stati capaci di riparare un avvallamento in un raggio di circa 3 metri.
Ma non è finita. Basta aggirare il curvone e ritrovarsi le delimitazioni, che a stento consentono il senso alternato, all'altezza del fronte franoso apertosi il 21 dicembre 2019 in seguito alle straordinarie precipitazioni meteorologiche di quelle giornate. I terrazzamenti crollati a monte non sono stati mai, col cantiere aperto soltanto per pochi giorni. E dire che gli altri fronti franosi in Costiera Amalfitana sono stati quasi tutti ripristinati (mancano all'appello soltanto due a Vietri sul Mare). Immagini che fanno riflettere sulla condizione del terriorio e dell'interesse di chi lo amministra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109729105
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...