Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Teatri in Blu", 4 - 5 agosto a Cetara "Mirabolanti Antichi Racconti Eoliani" sulla Tonnara Maria Antonietta
Inserito da (ranews), venerdì 3 agosto 2018 10:26:36
Tutti a bordo della tonnara Maria Antonietta, a Cetara, per lo spettacolo "Mare - Mirabolanti Antichi Racconti Eoliani", tratto dai racconti popolari eoliani raccolti dall'antropologa Marilena M. Maffei. Lo spettacolo, di e con Francesca Pica, con il tutorato di Elena Bucci, viene proposto dal direttore artistico di "Teatri in Blu", Vincenzo Albano di ErreTeatro, che ha ideato la rassegna.
"Mare - Mirabolanti Antichi Racconti Eoliani" andrà in scena in due date - sabato 4 e domenica 5 agosto - e già si prefigura un sold out per uno spettacolo in mare, che terminerà con una degustazione a bordo della tonnara, momento di incontro e scambio di opinioni anche con i protagonisti dell'evento. Alle 21, al porto di Cetara, l'imbarco sulla tonnara.
Lo spettacolo nasce dalla volontà di recuperare e mantenere viva la memoria culturale delle isole Eolie attraverso la messa in scena dei racconti di tradizione orale, raccolti dall'antropologa Marilena Macrina Maffei, riguardanti le credenze magiche, i culti e la vita dell'arcipelago eoliano. La Maffei ha concentrato molto della sua ricerca in Italia centro-meridionale e in particolare nelle isole Eolie indagando inoltre, per quanto riguarda le isole Lipari, la figura della donna pescatrice: ovvero quelle donne che, fino alla prima metà del Novecento, hanno sfidato quotidianamente il mare, donne la cui profonda traccia rischia di essere cancellata perfino dalla memoria condivisa della gente di mare. È proprio dalla figura di una pescatrice e dalla sua storia che prende corpo lo spettacolo. La vita della protagonista, i racconti, i ricordi, si intrecciano con la storia orale locale, creando un fitto intreccio attraverso il quale risulti vivificato il sistema di credenze e pratiche proprio della cultura eoliana, facendo scivolare lo spettatore in un immaginifico viaggio senza tempo, tanto agli inizi del secolo quanto in un presente fiabesco come in un futuro improbabile. La rassegna "Teatri in Blu" si avvale dei mediapartner Puracultura, Scene Contemporanee e Theatron 2.0.
Il biglietto è onnicomprensivo di cena degustazione finale, a bordo della motonave e ticket parcheggio per il giorno di spettacolo (valido dalle 20.00 alle 01.00 dei giorni di spettacolo in mare).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107719100
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...