Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniAd Amalfi ascensori pubblici in funzione fino a mezzanotte
Scritto da (Redazione), lunedì 15 giugno 2020 12:11:51
Ultimo aggiornamento lunedì 15 giugno 2020 12:11:51
Amalfi riparte e amplia i servizi turistici di mobilità interna. Gli ascensori pubblici a partire da oggi, lunedì 15 giugno 2020, sono in funzione fino alla mezzanotte. Punti panoramici come il Belvedere di San Lorenzo sono ora facilmente raggiungibili in pochi minuti per le passeggiate serali dei visitatori. Così come è garantito alla popolazione delle parti alte della città, come i caratteristici rioni Sant'Antonio e Sopramuro, il rientro a casa anche in orari serali senza dover percorrere centinaia di scalini.
Nello specifico l'allungamento dell'orario di funzionamento è stato voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per gli ascensori Sant'Antonio e per gli ascensori del Cimitero Monumentale, che non chiuderanno più alle 8 di sera, come previsto precedentemente dall'orario invernale, ma sono ora in funzione fino alle 24.00. Il servizio è gestito da Amalfi Mobilità, società in house del Comune guidata dall'amministratore unico Antonio Vuolo.
«L'allungamento fino alla mezzanotte dell'orario di funzionamento degli ascensori pubblici si inserisce nel programma generale di ripresa dei servizi e di riapertura degli spazi pubblici per la ripartenza della città. Amalfi riparte, iniziano a tornare molti visitatori e ad essere presenti i primi turisti stanziali» ha dichiarato il sindaco Milano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Intervento di bonifica e messa in sicurezza del territorio sul fronte del Monte Aureo che domina l'abitato di Atrani. Le abbondanti piogge e le forti raffiche di vento dei mesi scorsi hanno abbattuto numerosi alberi di grosso fusto, piegatisi sul versante della Torre dello Ziro e del sottostante Santuario...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera il numero dei cittadini positivi sale a 276 cittadini, sedici in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 8 a Cetara come a Praiano, 3...
Al via mercoledì 10 marzo, presso il Centro Anziani al Corso Reginna 71 di Maiori, la campagna di vaccinazione per gli ultraottantenni residenti a Maiori e a Minori. Si tratta della fase conclusiva del programma vaccinale allestito per i soggetti particolarmente fragili della Costa d'Amalfi. Per limitare...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera il numero dei cittadini positivi sale a 260 cittadini, cinque in meno rispetto a ieri. Non pervenuti numerosi risultati relativi agli ultimi tamponi eseguiti nei comuni di Maiori,...
Tre giorni di consegne a domicilio e con asporto. Oltre 550 piatti di genovese cucinati. Circa 2.800 euro incassati, che sono stati riconvertiti in buoni spesa per i cittadini meno abbienti. Sono i numeri dell'iniziativa di solidarietà "Genovese sospesa", che si è svolta nei giorni 1, 2 e 3 marzo scorsi,...