Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniA Sorrento la revisione degli strumenti regolatori dell'attività edilizia. Invito a presentare proposte
Scritto da (redazione), lunedì 1 febbraio 2021 12:41:52
Ultimo aggiornamento lunedì 1 febbraio 2021 12:43:15
Modificare il regolamento edilizio e le norme di attuazione del piano regolatore, per favorire il rilancio del tessuto produttivo locale, anche nella prospettiva del superamento del difficile periodo che Sorrento sta vivendo a causa della pandemia.
Un obiettivo che l'amministrazione comunale di Sorrento intende perseguire, in vista di una programmazione di lungo periodo, attraverso la consultazione preventiva delle varie categorie e degli ordini professionali presenti sul territorio.
«Nei giorni scorsi abbiamo convocato tavoli tecnici con numerose realtà territoriali, da Federalberghi ad Atex, da Abbac a Confcommercio ad Aicast, e con i rappresentanti degli ordini professionali, per fare emergere concrete proposte di modifica della regolamentazione vigente, che l'amministrazione si impegna ad approvare nel più breve tempo possibile - spiega l'assessore all'Edilizia Privata, Rosa Persico -. E' una procedura aperta e, pertanto, qualunque associazione rappresentativa di categorie o interessi voglia partecipare, potrà farlo inviando entro il 10 febbraio prossimo le proprie proposte alla Pec rpersico.sorrento@pec.it. Si tratta di un lavoro impegnativo ma che si confida, con la partecipazione delle forze migliori della città, di portare rapidamente a termine».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera il numero dei cittadini positivi sale a 276 cittadini, sedici in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 8 a Cetara come a Praiano, 3...
Al via mercoledì 10 marzo, presso il Centro Anziani al Corso Reginna 71 di Maiori, la campagna di vaccinazione per gli ultraottantenni residenti a Maiori e a Minori. Si tratta della fase conclusiva del programma vaccinale allestito per i soggetti particolarmente fragili della Costa d'Amalfi. Per limitare...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera il numero dei cittadini positivi sale a 260 cittadini, cinque in meno rispetto a ieri. Non pervenuti numerosi risultati relativi agli ultimi tamponi eseguiti nei comuni di Maiori,...
Tre giorni di consegne a domicilio e con asporto. Oltre 550 piatti di genovese cucinati. Circa 2.800 euro incassati, che sono stati riconvertiti in buoni spesa per i cittadini meno abbienti. Sono i numeri dell'iniziativa di solidarietà "Genovese sospesa", che si è svolta nei giorni 1, 2 e 3 marzo scorsi,...
Insolita seduta di giunta comunale in notturna ieri a Palazzo Tolla. L'esecutivo del sindaco Salvatore Di Martino, composto dal vice Salvatore Ulisse Di Palma e dall'assessore Natalia Pinto si è riunito alle 21.00, in presenza (in controtendenza rispetto alle precedenti riunioni svoltesi in remoto),...