Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival: una settimana densa di appuntamenti

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival: una settimana densa di appuntamenti

Inserito da (redazionelda), lunedì 22 luglio 2019 20:18:00

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il cartellone della 67esima edizione del Ravello Festival propone una settimana piena di appuntamenti che spaziano dalla musica alla ricerca scientifica passando dal primo appuntamento con "Le note di Sigilgaita" sezione che prevede cinque concerti di organo nel Duomo della Città della Musica.

 

Martedì 23 luglio (ore 21) secondo appuntamento organizzato in collaborazione con Città della Scienza dedicato all'intelligenza artificiale e alle sue implicazioni nella vita di tutti i giorni, tra scienza, musica e spettacolo. Alla serata sul Belvedere di Villa Rufolo parteciperanno il professor Bruno Siciliano dell'Università di Napoli Federico II, l'Ensemble Strumentale del Conservatorio "Giuseppe Martucci" di Salerno diretta dal maestro Massimiliano Carlini con special guest il robot RoDyMan che si alternerà al maestro nella conduzione dell'orchestra. Durante la serata, condotta dalla giornalista Rosita Sosto Archimio, saranno eseguite musiche di Lully, Bach, Clarke e Purcell.

Mercoledì 24 luglio (ore 20) sarà Bernard Foccroulle ad inaugurare gli appuntamenti in Duomo con la musica da organo. Foccroulle è ben noto a livello europeo come operatore musicale fra i più preparati, essendo stato negli ultimi trent'anni Direttore generale prima del Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles e poi del Festival di Aix-en-Provence. Il programma scelto per Ravello è incentrato su Johann Sebastian Bach, attraverso le opere di compositori che il Kantor ha ammirato e da cui è stato influenzato (Frescobaldi, Böhm, e soprattutto Buxtehude).

Giovedì 25 luglio (ore 19.30) nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo il compimento della seconda giornata di masterclass organizzate in collaborazione con l'Amalfi Coast Music & Arts Festival con il concerto dei pianisti Jerome Lowenthal e Ursula Oppens provenienti da The Juilliard School e dal Brooklyn College & CUNY Graduate Center. In programma musiche di Skrjabin, Debussy, Ravel e Barber con molte pagine a quattro mani.

Domenica 28 luglio (ore 20) sul Belvedere di Villa Rufolo salirà l'Orchestra del Teatro Massimo di Palermo diretta da Gabriele Ferro per il sesto appuntamento sinfonico della stagione. In programma la Lyrische Symphonie di Zemlinsky, una sinfonia cantata formata da sette lieder-orchestrali, i cui testi vengono dalla raccolta Il Giardiniere dell'allora famoso premio Nobel bengalese, Rabindranath Tagore, l'Ouverture di Oceàna, ispirata dai quadri marini di Arnold Böcklin del compositore istriano Antonio Smareglia e la scena finale dellaSalome di Richard Strauss. Solisti per l'occasione Il soprano tedesco Maida Hundeling e il connazionale Thomas Gazheli, basso-baritono.

Per info tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com.

 

Martedì 23 luglio

Extra Festival

Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.00

Burattino senza fili

Automi, Robot, Intelligenze artificiali: la nuova travolgente
rivoluzione industriale in una serata tra scienza e spettacolo

con Bruno Siciliano, ordinario di Robotica all'Università Federico II

di Napoli, e gli artisti del Conservatorio "Giuseppe Martucci" di Salerno
Musiche di Bach

Conduce Rosita Sosto Archimio
Ingresso libero su prenotazione

 

Mercoledì 24 luglio

Le note di Sigilgaita

Duomo di Ravello, ore 20.00

Bernard Foccroulle

Musiche di Frescobaldi, Böhm, Buxtehude, Bach,

Mendelssohn, Brahms, Liszt

Ingresso libero

 

Giovedì 25 luglio

Auditorium di Villa Rufolo, ore 15.00

Masterclass di pianoforte

Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ore 19.30

Docenti e performer: Jerome Lowenthal & Ursula Oppens

The Juilliard School - USA | Brooklyn College & CUNY Graduate Center

Musiche di Fauré, Scriabin, Debussy, Ravel, Barber

In collaborazione con Amalfi Coast Music & Arts Festival

 

Domenica 28 luglio

Orchestra Italia

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Orchestra del Teatro Massimo di Palermo

Direttore Gabriele Ferro

Maida Hundeling, soprano

Thomas Gazheli, baritono

Musiche diZemlinsky, Smareglia, Strauss

Posto unico € 50

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105912103

Eventi e Spettacoli

Disney, Squallor, poesia e streetwear: la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it fa tappa a Tramonti e Atrani

Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...

“Parthenoplay”: a Praiano un viaggio musicale tra Napoli e il mondo con Marina Bruno

La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...

Agerola, dal 16 luglio torna “Sui Sentieri degli Dei”: arte, musica e natura si incontrano sull'Alta Costiera Amalfitana

Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...

Mixology d'autore al Caruso: Alex Frezza e l'Antiquario protagonisti l'8 luglio a Ravello

Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...

Atrani accende l'estate: ecco il programma di eventi tra musica, ironia e tradizione sotto le stelle

La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...