Tu sei qui: Eventi e Spettacoli..incostieraamalfitana.it: “La ragazzina ragno” e i “Racconti con i The Smiths” di Paola Bonadies ai salotti letterari a Minori
Inserito da (redazioneip), martedì 27 luglio 2021 15:36:52
Secondo appuntamento con i Salotti letterari in Largo Solaio dei Pastai nell'ambito degli "Appuntamenti d'Estate" 2021 promossi dal Comune di Minori. Mercoledì 28 luglio, alle 21.00, protagonisti Letizia Vicidomini con "La ragazzina ragno" (Mursia) e Paola Bonadies con "Racconti con i The Smiths" (Paguro). In collaborazione con la Pro Loco di Minori.
In "La ragazzina ragno" di Letizia Vicidomini c'è una ragazzina appunto che domina il suo mondo domestico come una sovrana dispotica: ordina e stabilisce regole, impone il proprio volere, allunga le zampe come un ragno al centro di una delicatissima ragnatela. Gestisce qualcosa di troppo grande per lei. E viene uccisa, per questo. C'è un ragazzo muto, che però ascolta e vede quello che accade intorno a lui: a volte troppo, e questo potrebbe costargli molto. C'è una famiglia disgregata, fatta da individui soli, compressi nel proprio piccolo universo di minuscoli piaceri e grette soddisfazioni. C'è una donna che sente forte la necessità di correre in aiuto di chi ha bisogno, che chiama a sé un anziano commissario in pensione affinché insieme possano spiegare una morte iniqua, tra i vicoli di Napoli. C'è tanto da capire di una giovane vita spezzata. Più complessa, più adulta, più sporca di quanto dovesse essere alla sua età. Ingiusta. Come la vita sa essere, a volte.
Ciascuno dei "Racconti con i The Smiths" di Paola Bonadies, scrittrice prematuramente scomparsa, si ispira ad una canzone del gruppo inglese The Smiths, riportandone il titolo. L'originale espediente narrativo, lungi dall'essere un semplice quadro di riferimenti diretti, assume però il carattere di un infuocato avvio per un'immaginazione allo stesso tempo fantastica e sentimentale che stravolge le più ovvie aspettative del lettore e lo conduce, con una mano sicura e una forza sconosciuta, in un sentiero fatto di figure meravigliose e mitologiche che nascondono, al di sotto delle loro vicende, un enigmatico ma coerente filo d'Arianna.
Con Letizia Vicidomini e l'attore-regista Attilio Bonadies si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo Alfonso Bottone, con interventi di Maurizio Ruggiero.
La serata si snoderà nel rispetto delle norme anti Covid 19.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103010104
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...