Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniA Minori si torna a correre per dire "NO" alla violenza sulle donne
Scritto da (redazionelda), domenica 21 novembre 2021 18:22:54
Ultimo aggiornamento domenica 21 novembre 2021 18:22:54
Si rinnova a Minori l'appuntamento con "Correndo diciamo NO alla Violenza", l'attività promossa dal Centro Antiviolenza di Minori in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Domenica 28 novembre appuntamento in Piazza Cantilena da cui, alle 9 e 30, prenderà il via la passeggiata e la corsa che attraverserà il caratteristico Sentiero dei Limoni per dire "No" alla violenza. L'iniziativa è organizzata dal Centro Antiviolenza di Minori in sinergia e in sintonia con il Centro Italiano Femminile, l'ASD "Gli Amici della Montagna" e l'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Minori.
«Esserci significa crederci» è lo slogan con il quale l'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Minori, Maria Citro, esperta di politiche di genere, intende coinvolgere l'intera costiera a scendere in campo contro la violenza di genere. «Un appuntamento da non perdere per incontrarsi e manifestare il proprio NO alla violenza sulle donne - spiega la Citro - perché la violenza sulle donne è un fenomeno che va affrontato con forza e incisività, puntando soprattutto alla prevenzione e alla promozione di una cultura del rispetto».
Durante la mattinata, in attesa del taglio del traguardo, saranno presenti operatori del Cav ed esponenti istituzionali della rete territoriale che spiegheranno l'importanza, ora più che mai, di saper riconoscere alcuni stati d'animo che pervadono la psiche, di come affrontarli e gestirli e di quanto il problema sia presente nel nostro territorio. «Si parlerà insieme, della presenza costante del Centro Antiviolenza sul territorio costiero, accanto alle donne che in questo momento pandemico possono sentire ancora di più il peso dei maltrattamenti, si parlerà di ciò che le istituzione mettono in campo per prevenire ed aiutare» ha aggiunto Maria Citro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106020105
Un incontro per consentire l'intreccio di visioni politiche ad ampio respiro, esperienze sul campo e buone pratiche di valorizzazione territoriale dei Borghi d'Italia, a partire dalla vivacità delle comunità che li abitano. Questo, in breve, l'obiettivo del seminario informativo previsto per il prossimo...
Con l'Ordinanza n. 503 del 2022, in materia di fuochi pirotecnici, il Comune di Vietri sul Mare consente, di fatto, l'utilizzo solo di quelli non rumorosi. In particolare l'uso di prodotti pirotecnici presenti sul mercato è consentito «nel rispetto delle norme vigenti dalle ore 9,00 alle ore 23,00, solo...
Il Comune di Cetara informa la cittadinanza che è stato implementato un nuovo servizio per lo smaltimento dei rifiuti biodegradabili derivanti da potatura di piante e fiori e pulizia dei giardini. Un servizio di conferimento pensato per le abitazioni ubicate esclusivamente nel centro urbano di Cetara,...
Dallo scorso 5 maggio, a Positano, vigeva il divieto di sosta per rifacimento del manto stradale sulla SS163. L'amministrazione comunale ha comunicato che i lavori sono rinviati in autunno. In particolare, sono stati rinviati i lavori dal km 13+100 ("Casa Cimmino") al km 12+100 (Via G. Marconi), che...
Il Comune di Ravello ha aperto la raccolta delle manifestazioni di interesse a partecipare al Centro Estivo 2022 rivolto ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. L'obiettivo dell'amministrazione comunale è rispondere alla necessità delle famiglie di avere un sostegno nei momenti di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.