Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCultura & TerritorioPositano, una Scuola di Teatro per valorizzare il patrimonio culturale e destagionalizzare l'offerta turistica
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 31 gennaio 2022 16:07:58
Ultimo aggiornamento lunedì 31 gennaio 2022 16:10:01
Una scuola di teatro per contribuire alla promozione della cultura e della storia di Positano. Questa l'iniziativa pensata da Giulia Talamo e Ario Avecone nell'ambito della kermesse culturale "Vicoli in Arte", come rivela Positano Notizie.
La Scuola di Teatro partirà a metà febbraio con uno stage e poi con i corsi settimanali, coinvolgendo anche attori della scena nazionale. Gli allievi più talentuosi avranno l'opportunità di recitare nel musical di fine rassegna.
Tutte le informazioni riguardo l'iniziativa saranno pubblicate di volta in volta sulla pagina Facebook ufficiale di "Vicoli in Arte", dove saranno comunicati orari e sedi dei corsi, moduli di adesione e tutorial.
«Come annunciato durante il periodo natalizio, il 2022 riserva grandi novità nell'ambito artistico e culturale. Ed è per questo che Vicoli in Arte propone un format innovativo, concentrandosi sul mondo teatrale. Un' incredibile opportunità per giovani e meno giovani, residenti positanesi e non, i quali potranno partecipare a corsi tenuti da esperti professori ed incontrare grandi protagonisti di livello nazionale. A breve saranno annunciate tutte le informazioni con un video di presentazione dell'iniziativa nel suo complesso», dichiarano Talamo e Avecone.
Un modo, questo, per "destagionalizzare" Positano e renderla non più solo meta turistica estiva, ma anche fucina di cultura per tutto l'anno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102311105
Torna, a Maiori, la kermesse culturale organizzata da CostieraArte, che dal 18 maggio al 15 settembre 2022 si farà simposio di artisti di ogni ambito: pittori, scultori, scrittori e attori. I giardini di Palazzo Mezzacapo apriranno i cancelli a mostre artistiche, presentazioni di libri, spettacoli teatrali....
Stiamo vivendo tempi tremendi, che paiono proiettarci in un passato da incubo. La mia speranza è che davanti alle vere sfide dell'umanità, a cominciare dall'emergenza climatica, si comprenda che le frontiere non hanno più senso. Il mondo è piccolo e siamo tutti sulla stessa barca: bisogna remare nella...
Amalfi è la prima città del Mezzogiorno d'Italia a candidarsi al programma internazionale GIAHS della FAO per la tutela dei paesaggi e dei sistemi rurali di interesse globale. La candidatura di Amalfi e della sua Costa al Globally Important Agricultural Hertitage System è tesa alla tutela del paesaggio...
Sabato 14 maggio, torna in Italia la "Notte Europea dei Musei". L'iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l'apertura serale straordinaria e l'ingresso dei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici statali al costo simbolico di un euro. Nella sede...
Il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano ETS, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, lancia oggi l'undicesima edizione de "I Luoghi del Cuore" e chiama gli italiani a partecipare ancora una volta al più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale italiano, che dal 2003 ha raccolto 9,6 milioni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.