Tu sei qui: AttualitàScala, dai Cavalieri di Malta 7 riconoscimenti per opere assistenziali e di aiuto alla popolazione [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 4 settembre 2021 17:13:24
Nel corso della giornata conclusiva dell'anno centenario delle per il IX centenario della morte del Beato Gerardo Sasso, questo pomeriggio a Scala, il Sovrano Ordine Militare di Malta (SMOM) ha assegnato riconoscimenti a sette persone distintesi per atti assistenziali, di promozione e cura del territorio, attività caritatevoli e di aiuto alla popolazione. Un protocollo che segue la regola dell'Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme fondato nel 1099 dal frate scalese sotto, divenuto poi Sovrano Ordine Militare di Malta.
Nel corso di una cerimonia sobria, il luogotenente interinale dell'Ordine dei Cavalieri di Malta, Fra Marco Luzzago, ha consegnato medaglie celebrative con l'effigie del Beato e della croce ottagona.
I riconoscimenti, indicati dal sindaco Luigi Mansi, all'associazione di pubblica assistenza "Millenium Costa d'Amalfi" per lo straordinario impegno messo in campo da tutti i volontari al servizio della popolazione nella quotidianità. A ritirare la medaglia il presidente Vincenzo Oddo. E poi al comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Umberto D'Angelantonio (la medaglia è stata ritirata dal comandante del Nucleo operativo della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Antonio Picciariello), al comandante della stazione dei Carabinieri di Ravello e Scala, Procolo Chiocca, al medico cardiologo Salvatore Ulisse Di Palma, autore di un prezioso volume sul Beato Gerardo, al medico condotto di Scala, dottor Basilio Cretella, al vicesindaco di Amalfi Matteo Bottone e alla direttrice della Corale Laurentiana del Duomo di Scala, Giustina Mansi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103262106
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...